Italian sounding ed etichette “sanitarie” sui vini, cosa è cambiato in queste ore

(Adnkronos) – Nel giro di appena 24 ore, il mondo dell’agroalimentare italiano ha incassato due scosse di segno diverso. Da un lato, la denuncia del ministro dell’Agricoltura e della sovranità alimentare Francesco Lollobrigida sulla presenza di prodotti Italian sounding in un punto vendita interno al Parlamento europeo. Dall’altro, la decisione del governo irlandese di rivedere […]
Più dazi, meno Chianti: il paradosso del vino italiano colpito e copiato

(Adnkronos) – Tra i settori più esposti ai dazi di Trump c’è il vino italiano, destinato a subire uno dei contraccolpi peggiori. Una situazione che oscarwine, uno dei siti di settore più letti in Italia, aveva denunciato mesi fa, per voce del suo direttore Livio Buffo, e che in questi giorni è in distribuzione con […]
Vino italiano sotto attacco, la campagna di Oscarwine e Centinaio

(Adnkronos) – Oscarwine, uno dei portali sul vino più letti, torna con i suoi eventi sul vino. Ad annunciarlo Livio Buffo, Ceo dell’agenzia di comunicazione Cenacoli e Gian Marco Centinaio, vicepresidente del Senato della Repubblica. “Come anticipato a Vinitaly – ha commentato Livio Buffo – Con il senatore Centinaio abbiamo intenzione di lanciare una vera e […]
Oscarwine sbarca su carta: la nuova freepress presentata al Vinitaly

(Adnkronos) – Dopo cinque anni di presenza digitale, Oscarwine, uno dei portali dedicati al vino più seguiti in Italia, diventa anche cartaceo. L’annuncio, a sorpresa, è arrivato nel corso dell’evento “Gli attacchi europei al vino italiano”, in corso al Vinitaly, e ha visto la partecipazione di figure di spicco del settore e della politica. A svelare […]
Vino, la lotta all’Italian sounding e agli avvisi sanitari

(Adnkronos) – Un progetto per non vedenti, lotta all’italian sounding e alla contraffazione di prodotti italiani, avvisi sanitari, comunicare la qualità ed evidenze scientifiche sul rapporto fra il consumo di vino e alcune patologie. Sono i temi affrontati questa mattina alla Sala Tatarella della Camera dei Deputati durante la tavola rotonda “Comunicare il vino: pericoli, […]
Vino, tutto pronto per l’evento dedicato al Pinot Nero

(Adnkronos) – Conoscere ed esplorare la ricchezza del Pinot Nero italiano, raccontare le peculiarità dei diversi territori che lo valorizzano in un viaggio tra le regioni d’Italia, è l’obiettivo della due giorni in programma a Roma i prossimi domenica 27 e lunedì 28 ottobre. Considerato il più nobile tra i vitigni a bacca rossa a […]
Donne e vino, il 94% usa l’identità del territorio: l’indagine

(Adnkronos) – Sono donne, producono vino e lo fanno per lo più preservando l’identità del territorio di competenza. Questo è quanto è emerso dall’indagine ‘Donna, vino e salvaguardia dell’identità culturale dei territori del vino’, condotta da Marta Galli, direttrice dell’Osservatorio sustainable wine business and enogastronomic tourism, presentata a Firenze in occasione del 35esimo anniversario dell’associazione […]
Svelati i primi 4 vini subacquei prodotti in Molise da ‘LeProfondità

(Adnkronos) – Il 20 ottobre 2023 segna una data storica per la start–up Cobalto: la presentazione al pubblico e la degustazione esclusiva dei primi quattro vini subacquei del Molise prodotti da ‘LeProfondità’, la più grande cantina subacquea italiana. L’evento al Porto Turistico Marina di San Pietro a Termoli. Il progetto -tutto molisano e tutto al […]
Borgogna, nel 2022 fatturato da record

(Adnkronos) – Secondo gli ultimi dati diffusi dal BIVB, Bourgogne Wine Board, associazione senza scopo di lucro per la difesa e la promozione delle competenze uniche dei mestieri dell'enologia, del négoce e della viticoltura, le esportazioni di vino della Borgogna hanno raggiunto nel 2022, dopo una vendemmia storicamente bassa nel 2021, un fatturato record di […]
Arriva il decreto per il riconoscimento dei Consorzi IG a tutela dei distillati italiani
(Adnkronos) – Il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste ha approvato il nuovo regolamento per la tutela delle indicazioni geografiche delle bevande spiritose. Il provvedimento era atteso dal settore dal 2016 e permetterà la valorizzazione e la tutela anche di questo comparto di eccellenza nonché la salvaguardia dei diritti degli operatori. “È dal 2016 […]