Morta la 90enne investita a Olmo al Brembo

Non ce l’ha fatta Angiolina Cittadini, la 90enne investita sabato 12 novembre in serata a Olmo al Brembo assieme ad altre due donne del paese.
Turna a ‘Ndoma e Padiglione Expo: a Val Brembilla un incontro per conoscere gli sviluppi del progetto

L’incontro si terrà venerdì 18 presso la sala VAB a Brembilla. Sarà presente anche l’Università di Bergamo, con il prof. Cavallone della scuola di Management.
Un Ceresa per la Carrara

Il dipinto sarà visitabile gratuitamente fino al 17 novembre nella sala d’onore, poi verrà trasferito nella sala 21 del percorso permanente del Museo.
Viabilità difficile, chiude il Passo San Marco
La chiusura interessa il tratto dalla località Cà San Marco al confine valtellinese, nei comuni di Averara e Mezzoldo.
Rogo impianti Foppolo, sequestrate carte

L’inchiesta è a carico di ignoti e contempla due reati: l’incendio doloso e la turbativa d’asta.
Foppolo, l’inverno è arrivato Al Comprensorio Brembo Ski cannoni sparaneve in azione

Anche i lavori di ripristino della seggiovia danneggiata continuano senza sosta.
Maga Skymarathon & Skyrace, il video ufficiale della passata edizione

Video ufficiale della nona edizione della Maga Skymarathon e Skyrace disputata domenica 4 settembre 2016 a Serina e Oltre il Colle.
Castagne e biligòcc, i frutti dell’autunno protagonisti della kermesse Sapori&Cultura

Cibi e cultura del territorio per scoprire suggestioni, profumi e sapori, ma anche tradizioni dell’autunno zognese, di cui la castagna è regina e tema centrale.
I Tasso e le Poste d’Europa, a Ratisbona un convegno internazionale nel castello dei principi Thurn und Taxis

Il Convegno internazionale si inserisce all’interno del «Progetto Tasso 2012 – 2017», ed è organizzato in occasione dei Cinquecento anni dall’incarico definitivo di gestori e organizzatori delle poste imperiali a Francesco Tasso e al nipote Giovanni Battista Tasso.
Turismo in libertà, a Bergamo è Foppolo la località più camper friendly

A guidare la graduatoria della ricettività macro territori capaci di combinare offerte di tipo termale ed enogastronomico, in connessione con i borghi storici e le località di montagna.