Neve: chiude il Passo San Marco

Istituito da questa mattina il divieto di transito lungo la strada provinciale nei Comuni di Mezzoldo e Averara.
Scuola…di vita, generazioni diverse s’incontrano al Museo

Gli studenti della scuola elementare di Santa Brigida hanno festeggiato i loro nonni con una visita al Museo etnografico. Occasione per offrire una opportunità di scambio ed incontro tra generazioni.
La legge salva borghi strategica per il patrimonio enogastronomico «Made in Bergamo»

Alcuni piccoli comuni si identificano proprio con specialità tipiche del territorio bergamasco: dal Taleggio al Branzi dal melone di Calvenzano alla patata di Rovetta. Realtà che caratterizzano in modo fortemente identitario le nostre montagne, le nostre colline e la nostra pianura.
Sentieri di montagna, al via 113 progetti in Lombardia

Risorse a 23 Comunità Montane e 162 Comuni: ecco i progetti al via in Valle Brembana e in Valle Imagna.
Turismo, visitatori all’assalto del Museo dei Tasso

Oltre 8 mila gli ingressi da gennaio, 4 mila i visitatori solo nel trimestre estivo. Turisti dagli States e dal Giappone.
Alta Val Brembana: ecco la prima neve

I primi fiocchi sono caduti domenica mattina a Foppolo, in alta valle Brembana, così come a Piazza Torre, sul monte Torcole.
Lavori in corso su diverse strade provinciali

A partire da questa sera e per i prossimi giorni sono previsti diversi cantieri sulle strade provinciali, sia per lavori di manutenzione ad opera della Provincia che per interventi di altra natura.
Foppolo, il 22 ottobre sopralluogo e conferenza stampa

Un sopralluogo per monitorare sul campo l’andamento dei lavori per la nuova cabinovia Ronchi – Montebello, ed avere eventuali ragguagli sul cronoprogramma, sulla complessiva situazione delle opere in corso e sulla stazione sciistica in generale.
San Pellegrino, torna Beer in Black: la kermesse dedicata alle birre nere

Dall’11 al 13 novembre torna alla ribalta il lato scuro della birra. Oltre 20 birre alla spina, musica e cucina di qualità.
Flagship Factory, Big e MVRDV sono i finalisti
Due dei più celebri studi di architettura al mondo sono stati selezionati, tramite una gara, per la costruzione dellanuova sede di S.Pellegrino, sullo stesso sito dello stabilimento originale nel nord Italia che ha imbottigliato l’acqua minerale a partire dal 1899.