Porte aperte per incontrare le opere d’arte dei Baschenis

01. Monastero del Santo Sepolcro Cristoforo il vecchio Astino

 Dal 2 settembre fino alla fine di ottobre chiese, oratori, monasteri e santuari tornano ad aprire le proprie porte al pubblico in via eccezionale, per raccontare l’arte della nota famiglia di frescanti diffusa dall’Alta Valle Brembana alla provincia di Bergamo. Oltre alle giornate “porte aperte”, previsti anche due nuovi appuntamenti, una conferenza e una mostra […]

FUNGOLANDIA”: CONTO ALLA ROVESCIA PER LA 18° EDIZIONE 

02. Fungolandia 2023 Funghi protagonisti di esperienze degustazioni e laboratori per tutte le eta

Torna con la sua 18° edizione la rassegna “Fungolandia” di Altobrembo: da sabato 2 a domenica  10 settembre, in programma nove giorni di iniziative per grandi e piccini immerse nella natura e nei borghi storici dell’Alta Valle Brembana. Il fitto calendario di eventi pensato per far scoprire sapori, flora e tradizioni del territorio a partecipanti di tutte le età prevede […]

San Pellegrino invasa dai baby calciatori: quattro giorni con la Coppa Quarenghi

San Pellegrino invasa dai baby calciatori: quattro giorni con la Coppa Quarenghi

Domani, giovedì 24 agosto, San Pellegrino Terme verrà letteralmente invasa dai baby calciatori della Coppa Quarenghi, 16a edizione, manifestazione promossa dal Comitato Coppa Quarenghi e che ricorda la figura del grande medico sportivo Angelo Quarenghi. Si parte con l’edizione femminile, giunta alla settima iterazione, con un quadrangolare Under 15 che vedrà impegnate allo Stadio Comunale […]

Muore travolto dalla corrente del Brembo

BremboSPellegrino1

Questa mattina, poco dopo le 9,30 il fiume Brembo, nel tratto che attraversa San Pellegrino Terme, si è preso la vita di un 57enne. L’uomo era stato visto entrare in acqua e rimanervi dove ha un’altezza di pochi centimetri. Chi lo ha visto ha pensato che stesse cercando un po’ di refrigerio visto che la […]

Ricordando Luigi Donini: Il Documentario e le Memorie dal Passato

Ricordando Luigi Donini: Il Documentario e le Memorie dal Passato

Folto pubblico l’altra sera a Roncobello per la proiezione del film documentario “Fino in fondo – Luigi Donini, un ragazzo di San Lazzaro”, ispirata alla vita di Luigi Donini, speleologo bolognese che a 24 anni, nel 1966, perse la vita a Roncobello durante un intervento di soccorso a quattro speleologi; lo stesso destino toccò a […]

Soccorso alpino in Val Brembana: due interventi in giornata

Cnsas Cassiglio 2 1

Due interventi oggi pomeriggio per la VI Delegazione Orobica in Val Brembana. La prima attivazione è arrivata poco dopo le 13:30 per un ragazzo di 22 anni che aveva avuto un malore nei pressi del rifugio Calvi. Sono salite subito le squadre, con un sanitario del Cnsas – Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico. I […]

A San Pellegrino premiato Casarin, uomo di sport e cultura

A San Pellegrino premiato Casarin, uomo di sport e cultura

Schietto e grande romantico del calcio. Questo – e molto altro, s’intende – è Paolo Casarin, 83 anni, ex arbitro di fama internazionale, attivo dal 1968 al 1988 con circa 500 partite all’attivo di cui 200 in serie A, premiato all’hotel Bigio di San Pellegrino Terme, sabato 19 agosto, con il premio Calligaris all’Uomo di […]

Cibo nostrano e laboratori, torna la passeggiata gastronomica sui sentieri tra Corna e Berbenno

Cibo nostrano e laboratori, torna la passeggiata gastronomica sui sentieri tra Corna e Berbenno

Domenica 27 agosto, dalle 10.00 alle 18.00, lungo la strada agro-silvo-pastorale “Cà Baghina” fra Corna Imagna e Berbenno torna – per la terza edizione – “Cibo e Passeggio tra Corna e Berbenno”, una sorta di passeggiata enogastronomica personalizzata e “dinamica”, arricchita da laboratori, attività di vario genere, momenti culturali ed esperienziali. Come sempre, l’obiettivo è […]

23enne soccorso in montagna per malore

Soccorso alpino jeep

Attivazione oggi pomeriggio, lunedì 21 agosto 2023, per la Stazione di Valle Brembana del Soccorso alpino, VI Delegazione Orobica. La centrale intorno alle 15:30 ha allertato le squadre per un ragazzo di 23 anni che aveva avuto un malore, poco al di sopra dell’abitato di Piazzatorre, in direzione del rifugio Gremei. Quattro i tecnici del […]

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy