CHEESE TREKKING: – ZAINO E GUSTO IN SPALLA,

TRA NATURA, SAPORI E TRADIZIONI DELLA VALLE BREMBANA Domenica 30 luglio e domenica 27 agosto, dalle 8:30 alle 16:00, Altobrembo organizza due escursioni guidate per far scoprire le bellezze degli alpeggi di Cantedoldo e dei Piani dell’Avaro. Abbigliamento da escursionismo, scarponi, bastoncini da trekking e tanta voglia di trascorrere una giornata totalmente immersi nella natura, […]
Presentazione di Pentole e campanili all’Antica Locanda Roncaglia

Dalle cucine, dalle dispense e dai deschi italiani proviene, forse da sempre, un deciso profumo identitario, un richiamo irresistibile di alimenti e piatti da difendere strenuamente contro ogni sorta di “imitazione”. La cucina della mamma, della nonna, della zia, di casa o anche solo del paese natio racchiude un universo culinario che crediamo “nostro” e […]
Salute e benessere: proseguono gli incontri aperti alla popolazione promossi dalla Casa di Comunità di Zogno

“Implicazioni del gioco d’azzardo e possibili vie d’uscita”: è questo il titolo dell’appuntamento che si terrà domani, martedì 25 luglio, presso la Sala consiliare del Comune di Zogno, in Viale Martiri della Libertà, 27, dalle 15 alle 17. L’incontro, aperto alla popolazione, si inserisce nel ciclo di iniziative organizzate dalla Casa di Comunità di Zogno, […]
Il maltempo colpisce l’agricoltura bergamasca, danneggiati mais, pascoli e ulivi

Il maltempo ha colpito ancora una volta l’agricoltura bergamasca. Ieri mattina grandine e vento forte hanno sferzato diverse aree della provincia, causando parecchi danni. Lo rende noto Coldiretti Bergamo che ha raccolto le prime segnalazioni dei propri associati. Nella zona di Gandino i chicchi di ghiaccio hanno distrutto il mais in campo. “E’ stato un […]
“Festival delle Terre dei Baschenis”: un weekend di iniziative tra arte, storia, cultura e prodotti locali 11:31

Inizierà la mattina di sabato 29 a Valtorta e si concluderà nel pomeriggio di domenica 30 luglio a Ornica il fine settimana interamente dedicato alla storia, l’arte, la cultura – e la gastronomia locale – custodite dalle Terre dei Baschenis. Nel corso della due giorni organizzata da Altobrembo e Le Terre dei Baschenis, i partecipanti […]
San Giovanni Bianco, i volontari di A.O.B. accompagnano i pazienti oncologici in ospedale

Ha preso il via un nuovo servizio di trasporto nel tragitto casa-ospedale per i malati oncologici in cura all’ospedale Civile di San Giovanni Bianco o che necessitano di sottoporsi a visite o ad esami di controllo per una malattia oncologica. Il progetto ha visto la luce grazie a Domenico Giupponi, 69 anni, figura di spicco […]
Quale scenario futuro per il turismo enogastronomico nelle nostre valli?
Si è tenuto a Livigno un momento di confronto sulle prospettive del turismo enogastronomico alla presenza di diversi operatori locali del settore In occasione della giornata dedicata all’evento Sentiero Gourmet, Valtellina Turismo, in collaborazione con Apt Livigno, Associazione Turismo e Commercio Livigno e Associazione Cuochi e Pasticceri Livigno, ha organizzato un importante momento di condivisione […]
Alpini ancora maestri di vita

Con 2 cortei partiti dai due versanti, quello bergamasco e quello valtellinese per il saluto, là al Passo san Marco, dove diedero inizio al primo incontro Fortunato Lazzaroni di Averara ed Egidio Abate di Albaredo, reduci alpini di Russia. Accompagnati dalla fanfara alpina valtellinese, poi la celebrazione della Messa, con il parroco di Averara, Cusio […]
Soccorso alpino salva donna ferita ai Laghi Gemelli

Intervento nel tardo pomeriggio di oggi per i tecnici della VI Orobica, allertati poco dopo le 17:30 dalla centrale di Soreu delle Alpi. Una donna di 57 anni si era fatta male a una gamba, mentre stava scendendo dal sentiero che porta dai Laghi Gemelli a Carona. Sono salite subito le squadre del Cnsas – […]
Diversi interventi del Soccorso Alpino nella giornata di oggi

Attivazione oggi pomeriggio alle 15:00 a Carona per due donne che facevano parte di un numeroso gruppo di escursionisti. Una aveva problemi a una caviglia e l’altra stava male. Si trovavano nella zona del rifugio Calvi, erano saliti per fare un giro ad anello nei dintorni ma sono andati verso il Monte Cà Bianca e […]