“SALUTI DA PIAZZA BREMBANA”, IN UN LIBRO CARTOLINE E RICORDI DEL PAESE

“SALUTI DA PIAZZA BREMBANA”, IN UN LIBRO CARTOLINE E RICORDI DEL PAESE

Un viaggio nel tempo, fra ricordi che segnalano il mutare dei luoghi e l’evoluzione di usi, costumi e tradizioni. Il volume “Saluti e ricordi da Piazza Brembana” è una piccola, preziosa miniera documentale realizzata dal Gruppo Alpini “Fratelli Calvi” di Piazza Brembana, in occasione del 75° anniversario di fondazione. Verrà presentato venerdì 30 giugno alle […]

Riscoperta dell’arte antica di intarsio e intaglio in alta valle  Brembana

01. Chiesa parrocchiale di Mezzoldo Tour dei Rovelli Altobrembo

Sabato 1° luglio si parte da Olmo al Brembo alla scoperta delle opere dei maestri del legno Rovelli custodite nelle Chiese parrocchiali di Mezzoldo, Averara, Santa Brigida e Cusio– Farsi catturare dalla bellezza delle opere degli intarsiatori Rovelli nella loro terra d’origine e scoprire la storia di questa famiglia di maestri del legno, che per […]

In bicicletta da città Alta all’alta valle Brembana tra natura e cultura

Averara Via porticata Cultura e natura Lungo le Vie della Cultura

Partire all’avventura n sella a una bicii, per un viaggio da Bergamo alle porte dell’Alta Valle Brembana, immersi tra natura e cultura. È in programma per sabato 24 giugno la biciclettata, organizzata da Altobrembo e Le Terre dei Baschenis, che condurrà i partecipanti dai palazzi di Città Alta al caratteristico borgo di Cornello dei Tasso – certificato uno dei più belli d’Italia -, passando per le architetture Liberty di San […]

Recuperati nella notte due escursionisti dispersi ad oltre 2000 metri di quota

Rintracciato uomo di 81 anni scomparso durante una passeggiata

Inutile richiamare il famoso slogan “in montagna coni piedi e con la testa. Tanto ci sarà sempre qualcuno che farà di testa propria come assumere un atteggiamento superficiale che ti fa trovare verso mezzanotte  disperso sulle montagne orobiche ad oltre 2000 di altitudine    Due escursionisti hanno perso il sentiero nella tarda serata di sabato 17 […]

ARRIVA L’ESTATE AL PARCO LE CORNELLE E CON LEI ANCHE SANDY E MAMBO

ARRIVA L’ESTATE AL PARCO LE CORNELLE E CON LEI ANCHE SANDY E MAMBO

Da circa un mese il Parco ha dato il benvenuto a due pulcini di pinguino di Humboldt. I piccoli si chiamano Sandy e Mambo e sono nati da due coppie. I papà, uno dei quali ha ben 30 anni, vivono al Parco da tanto tempo; le mamme, invece, sono arrivate circa 3 anni fa grazie […]

200 bottiglie di vino invecchieranno in miniera

200 bottiglie di vino invecchieranno in miniera

Sono 200 le bottiglie di vino dell’Azienda Vitivinicola Medolago Albani di Trescore Balneario (100 metodo classico, 50 brut e 50 riserva) che ieri sera sono state posizionate all’interno della galleria dei sospiri delle miniere di Dossena e che invecchieranno 70 metri sottoterra per i prossimi sei mesi. Questa iniziativa, la prima per il territorio di Dossena […]

Una giornata alla scoperta delle miniere di Dossena (BG) e dei suoi sapori

Una giornata alla scoperta delle miniere di Dossena (BG) e dei suoi sapori

Appuntamento per domenica 11 giugno presso le miniere di Dossena che tornano ad essere protagoniste grazie all’evento “Una Miniera di Gusto”, una giornata ricca di appuntamenti organizzata dall’Associazione Revival-Gruppo giovani Dossena e dall’Associazione Miniere di Dossena per dare valore a luoghi e tradizioni capaci di emozionare e appassionare i visitatori. Un evento, quello dell’edizione 2023, […]

Berbenno, passeggiata tra sentieri e mulattiere… gustando cibo nostrano. Torna Antiche Tracce

Berbenno, passeggiata tra sentieri e mulattiere... gustando cibo nostrano. Torna Antiche Tracce

Domenica 11 giugno torna a Berbenno la passeggiata enogastronomica Antiche Tracce, promossa dalla Pro Loco. Un percorso ad anello che accompagnerà i partecipanti sui sentieri e le mulattiere di Berbenno dalle atmosfere, appunto, “antiche”. Attraverso sentieri e mulattiere si andranno a scoprire angoli di verde incontaminato e luoghi che nascondono piccoli tesori storico-culturali. Il percorso […]

Una miniera di gusto: eventi e gastronomia per riscoprire un tempo che fu

Inaugurazione Miniere di Dossena 1

Appuntamento per domenica 11 giugno presso le miniere di Dossena che tornano ad essere protagoniste grazie all’evento “Una Miniera di Gusto”, una giornata ricca di appuntamenti organizzata dall’Associazione Revival-Gruppo giovani Dossena e dall’Associazione Miniere di Dossena per dare valore a luoghi e tradizioni capaci di emozionare e appassionare i visitatori. Un evento, quello dell’edizione 2023, rinnovato ed ampliato con un […]

Tasse locali su del 70% in dieci anni

Tasse locali su del 70% in dieci anni

Quasi il 70%. A tanto ammonta l’aumento delle tariffe comunali, in provincia di Bergamo, maturato negli ultimi 10 anni. L’indagine che il Dipartimento Welfare della CISL di Bergamo ha tradizionalmente condotto sui dati dei bilanci dei comuni orobici ha svelato dati che segnalano l’aumento considerevole della tassazione locale, alle prese con la cronica diminuzione dei […]

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy