Ristoratori uniti per i pasti a medici ed infermieri

schiscetta solidale

Ogni giorno preparano 250 pasti caldi, utili a medici ed infermieri che lottano in prima linea contro la tragica epidemia del Coronovirus Covid 19. Il progetto “Schiscetta Solidale” coinvolge anche numerosi ristoratori della Valle Brembana che si sono messi in rete e gratuitamente offrono lasagne, polenta, gnocchi, crespelle, pizza, arrosto, brasato e casoncelli quale segno […]

Addio ad Alberto Giupponi, fu sindaco a San Pellegrino

alberto giupponi

La scia di lutti di queste settimane non risparmia la Val Brembana, costretta a dedicare solo un abbraccio virtuale a uomini e donne che ne hanno scritto la storia recente. L’elenco è infinito e giocoforza incompleto. Se ne sono andati il dottor Valentino Quarenghi, della storica Clinica di San Pellegrino, il dottor Giorgio Gambarini, medico […]

Coronavirus, il contagio ha toccato 202 Comuni bergamaschi

shutterstock dottori medici ospedale 845x522 1 scaled

I pazienti positivi al virus in città e provincia di Bergamo sono 2.368. Lunedì il numero dei contagi era meno di mille: c’è stato un incremento medio di 300 casi al giorno. Tra giovedì e venerdì, invece, l’aumento è di 232, lievemente in calo rispetto alle giornate precedenti. Tuttavia, finché non saranno verificati gli effetti […]

Coronavirus, i casi di contagio in tutti i Comuni bergamaschi

shutterstock dottori medici ospedale 845x522 1 scaled

Secondo gli ultimi aggiornamenti della Protezione Civile, la provincia di Bergamo è ancora la più colpita da questa emergenza: il numero di contagiati è salito a 2.136, +321 rispetto a ieri. In totale in Lombardia i positivi sono 8.725, di cui 605 persone in terapia intensiva, 1.085 pazienti dismessi e 744 morti. Nella Bergamasca le […]

Coronavirus, Bergamo supera Lodi: quasi mille contagi

shutterstock dottori medici ospedale 845x522 1 scaled

Il bollettino della Protezione Civile pubblicato nella serata di domenica 8 marzo ha evidenziato quelle che sono le aree di criticità più importanti. La Provincia di Bergamo è diventata quella maggiormente colpita dal COVID-19, con 997 casi. Di seguito, in ordine decrescente, il quadro delle province in Lombardia per numero di persone contagiate: Bergamo 997 […]

Bollettino Protezione Civile: 761 contagi in provincia di Bergamo

shutterstock dottori medici ospedale 845x522 1 scaled

Secondo l’ultimo bollettino della protezione civile, pubblicato nella serata di sabato 7 marzo, sarebbero 761 i contagiati in provincia di Bergamo, contro i 623 che erano stati resi noti venerdì 6 marzo. In Lombardia il numero di persone contagiate è 3420, accertati attraverso i 15.778 tamponi eseguiti. La Provincia più colpita in questo momento rimane […]

Disperso da mercoledì, ritrovato senza vita

FB IMG 1583510816801

Ritrovato senza vita nei monti sopra l’abitato di Zogno l’escursionista disperso da mercoledì notte. È caduto in un dirupo e non è sopravvissuto. In fase di rientro, aveva avvisato i familiari, dicendo che nel giro di una mezz’ora prevedeva di rincasare; il ritardo però li ha allarmati e allora hanno deciso di chiedere aiuto. Dapprima […]

Dossena: da Regione 1 milione per rilancio turistico

contributi dossena

Gli assessori della Regione Lombardia al Turismo, Marketing Territoriale e Moda, Lara Magoni, e alle Infrastrutture, Trasporti e Mobilità Sostenibile, Claudia Maria Terzi, hanno partecipato questa mattina alla presentazione al pubblico e alla stampa dell’Accordo di Programma per gli interventi finalizzati al rilancio turistico e socio economico del Comune di Dossena. Gli investimenti I costi […]

Lenna: avviare un frutteto, incontro con i frutticoltori

frutteto mele

Prende il via venerdì 31 gennaio alle 20 presso il teatro comunale di Lenna la nuova stagione coltiva dell’Associazione Frutticoltori Agricoltori Valle Brembana (AFAVB), nata nel 2007 a Moio de’ Calvi ma attiva (con i soci che oggi sono circa duecento) sin dai primi anni ’90.

Due gravi infortuni in montagna

elicottero Bagozza neve.jpg

Numerosi incidenti in montagna questa domenica 5 gennaio: i più gravi in Val Brembana sul Monte Avaro e in Val Seriana sul sentiero per il rifugio Curò.

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy