La Fondazione Lemine premiata da Regione Lombardia

Regione Lombardia ha approvato le graduatorie per il finanziamento delle iniziative relative alla seconda annualità della linea «Iniziative triennali di promozione educativa culturale».
Nessuno sotto le macerie del muro crollato

300 metri cubi di terra e cemento sono scivolati improvvisamente per otto metri, prima di invadere la sottostante via Tiro a Segno, in via Locatelli a Piazza Brembana. Dopo una notte di ricerche, le verifiche hanno escluso che sotto le macerie possano esserci delle persone.
Dalle Iene a San Pellegrino, Alice fra gli studenti con l’esoscheletro Felicità
“Buongiorno sono Alice, frequento la quarta superiore e quel giocattolino li è il mio. Si chiama esoscheletro e grazie a lui sto imparando a camminare”. Ha rotto così il ghiaccio Alice Leccioli, davanti a più di duecento ragazzi dell’Istituto Alberghiero di San Pellegrino Terme e dell’Istituto Turoldo di Zogno, riuniti a San Pellegrino Terme per […]
Atteso a ore il bando per la gestione di Foppolo-Carona

Un accordo tra Foppolo e Carona, approvato nella serata di venerdì 22 novembre a Foppolo e, poche ore dopo, anche dal consiglio comunale di Carona, nella mattinata di sabato 23 novembre, prevede una convenzione, stipulata tra i due comuni, secondo la quale il comune di Foppolo mette a disposizione al comune di Carona (in quanto […]
Il museo dei Tasso a Parigi per il Musée de la Poste

Segnaliamo l’importante presenza di alcuni delegati del Museo dei Tasso e della Storia Postale e del Sindaco di Camerata Cornello, Andrea Locatelli, a Parigi per l’inaugurazione del rinnovato museo di storia postale parigino (situato al n. 34 di Boulevard Vaugirard): il Musée de la Poste di Parigi.
5 patenti ritirate nella notte in Val Brembana

Il giorno 16 novembre 2019, nell’ambito delle attività finalizzate alla prevenzione e alla repressione dei reati in genere, in particolare contro il patrimonio e alle stragi stradali, i militari della Compagnia Carabinieri di Zogno, con l’impiego di militari dei vari reparti dell’Arma disseminati sul territorio, hanno eseguito un servizio coordinato di controllo in tutto […]
Attenzione al rischio neve

La neve caduta in questi giorni e quella attesa dalle previsioni meteorologiche fino a lunedì 18 novembre ha creato condizioni tipicamente invernali, in modo precoce, sulle Alpi Lombarde: ecco i consigli del Soccorso alpino per i prossimi giorni.
Almé: mancano le autorizzazioni, chiusa una palestra.

Nel pomeriggio di ieri, 8 novembre 2019, è scattata la notifica da parte del Comune di Almé che, d’immediata cessazione di qualsiasi attività di pubblico intrattenimento nei confronti di una palestra, poiché priva di qualsiasi autorizzazione. La misura scaturisce su proposta e da numerosi accertamenti svolti dai militari della Stazione Carabinieri di Villa d’Almé, […]
Chiuso per danni l’ambulatorio vaccinale di Zogno

Dopo i danni causati dal maltempo sono iniziati i lavori per ripristinare la copertura dell’ambulatorio vaccinale di Zogno: le vaccinazioni sono garantite dall’Ospedale di S. Giovanni Bianco e dal Presidio di Villa d’Almé.
Bergamo vince la sfida della T2 Bergamo Villa D’Almè

Annunciato dalla ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti, Paola De Micheli, intervenuta oggi a Bergamo in occasione del convegno organizzato da Ance “Sblocca cantieri”, il finanziamento di 125 milioni di euro per la realizzazione della Linea tramviaria T2 Bergamo – Villa d’Alme.