Muore 81enne per una caduta nel bosco

Elicottero bosco

Un uomo di 81 anni di Oltre il Colle è scivolato, questo pomeriggio giovedi 3 ottobre verso le 18,45, e nonostante il pronto intervento da parte delle squadre di soccorso ha cessato di vivere

Controllati 150 studenti a S. Giovanni Bianco

San Giovanni Bianco.jpg

Nella mattinata di giovedì 3 ottobre i Carabinieri di Zogno, supportati dalle unità cinofile di Orio a Serio, hanno ispezionato i dintorni e l’interno dell’Istituto superiore di S. Giovanni Bianco, nell’attività finalizzata a contrastare il fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti.

Ancora disperso il fungaiolo 62enne

soccorso alpino2

La paura e l’ansia crescono ed insieme ad esse continuano anche le ricerche del fungaiolo Francesco Boschi che da domenica risulta disperso nella zona di Dossena. Il 62enne residente a Spirano era uscito con un amico in cerca di porcini.

Morto il centauro ferito a Malonno

An drea Capelli.jpg

Andrea Capelli, 32 anni di Almenno San Bartolomeo ferito in un incidente in sella alla sua moto il 3 settembre scorso a Malonno, è morto 20 giorni dopo lo scontro all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo.

Difficile e lungo intervento di soccorso al Diavolino

CNSAS Diavolino 1.JPG

Intervento molto tecnico, durato diverse ore con una trentina di tecnici della VI Delegazione Orobica del Soccorso alpino nella giornata di domenica 22 settembre per soccorrere due escursionisti in alta Valle Brembana.

Precipita in uno strapiombo: 41enne muore in montagna

soccorso alpino lozio

La montagna segna ancora una vittima. A perdere la vita il 41enne Roberto Facheris di Palazzago che nella giornata di ieri, sabato 21 settembre, stava compiendo un’escursione con il fratello sul Monte Toro (2500 metri d’altezza), quando all’improvviso è scivolato sull’erba cadendo poi in uno strapiombo. Con un volo di circa ottanta metri, Roberto ha […]

Un’associazione in aiuto per la 19enne caduta dal bus

Letizia Milesi

“Dare speranza e coraggio a chi si trova ad affrontare la malattia con i suoi bisogni. Finanziare la ricerca, condividere, aiutarsi, parlare e non mollare, formare una cittadinanza attiva e sensibile nelle nostre comunità”.

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy