Maga Skymarathon: attenzione al cambio quota del 31 luglio Tre gare per un solo evento

Ad un mese dall’evento in calendario il 2 settembre, scatta il cambio quota per l’iscrizione alle tre gare della Maga Skymarathon: skyrace, skymarathon e ultra skymarathon. L’asd Maga del presidente Davide Scolari lavora a pieno regime in vista dell’11esima edizione.
«No alla chiusura dei punti nascite di San Giovanni Bianco e Piario»

No alla chiusura e all’indebolimento di vari reparti degli ospedali di San Giovanni Bianco e Piario, tra i quali i punti nascita e pediatria. Il 28 luglio CasaPound Italia Bergamo ha manifestato appendendo ciucci giganti davanti alle due strutture e distribuendo volantini contro un progetto che crea gravi disagi ai cittadini e impoverisce ancora di […]
Pescatore 43enne muore in alta Val Brembana

Un uomo di 43 anni nato a Vizzolo Predabissi (MI) ha perso la vita in alta Val Brembana dopo essere scivolato in un dirupo mentre stava pescando. Era da solo. I familiari, quando hanno visto che non rientrava, hanno dato l’allarme.
Scivola per 40 metri e perde la vita

Un uomo di 70 anni di Oltre il Colle ha perso la vita dopo essere caduto per una quarantina di metri lungo una scarpata, nel bosco sopra il paese.
Cheese Trekking sulle montagne di Mezzoldo Alla scoperta dei migliori formaggi

Un’escursione guidata per scoprire le bellezze del territorio e degli alpeggi di Mezzoldo, con visita e pranzo in alpeggio, con gli alpeggiatori, i loro prodotti a km0 e la possibilità di assistere ai processi di lavorazione del latte. Tutto questo è «cheese trekking», l’iniziativa promossa da Altobrembo, l’associazione di promozione turistica e di cordinamento territoriale […]
Zogno sempre più sicura, ora è «cardio-protetta»

Zogno sarà più sicura anche per le urgenze cardiache. Ora il capoluogo brembano può definirsi un comune «cardio-protetto», grazie ad un progetto avviato nelle scorse settimane dal vicesindaco del Comune di Zogno in collaborazione con la società DSS Italia Medicali Srl di Curno. Il progetto promosso dal privato e proposto a Palazzo Rimani ha portato […]
Musei, grotte, miniere Tre valli promuovono il geoturismo insieme

Val Brembana, Val Seriana e Val di Scalve, puntano sul geoturismo e per la prima volta lo fanno attraverso un’iniziativa condivisa per riunire alcune delle attrattive di questi tre territori. Il progetto, partito ufficialmente da poco più di un mese e presentato da un gruppo di associazioni, federazioni ed enti, che da anni operano nel […]
Sagra del Taleggio «Eventi così da salvaguardare»

Sapori e tradizioni che si sposano con il territorio e con la sapienza contadina della trasformazione che si perde nella notte dei tempi. Il risultato è che ancora oggi il taleggio non è solo la dimostrazione di un’arte casearia che si tramanda, ma anche il prodotto che identifica una vera e propria valle della bergamasca, […]
Le Vie della Commedia, prende il via la seconda edizione

Prende il via la seconda edizione del festival Le Vie della Commedia, organizzato da Teatro de Gli Incamminati, su invito e richiesta dei comuni della Valle Brembana che fanno capo al Polo Culturale Mercatorum e Priula. Il festival, dedicato alla Commedia dell’Arte e alla figura di Arlecchino, è realizzato in collaborazione con l’Università di Bergamo, […]
Studenti, Camerata rimborsa l’abbonamento SAB del 60%. Dell’80% in caso di promozione

I genitori degli alunni potranno presentarsi agli uffici del Comune di Camerata Cornello per richiedere il contributo per il trasporto scolastico sui mezzi SAB per l’anno scolastico 2017-2018. Lo ha comunicato l’ente pubblico lo scorso 5 luglio tramite una nota. Ad avere diritto al contributo concesso dal Comune saranno tutti quegli studenti che hanno frequentato […]