«Il mio Museo»: domenica 22 c’è il Lab per bambini al Museo dei Tasso

Domenica 22 luglio 2018, alle ore 15.00, il Museo dei Tasso e della Storia postale organizza il laboratorio “Il mio Museo”. “Il mio Museo” è un laboratorio per bambini, dedicato alla scoperta del Museo come spazio di produzione creativa e di riflessione sulle collezioni e il linguaggio degli oggetti esposti.
Grave centauro 24enne contro un camion ad Algua

E’ ricoverato al papa Giovanni di Bergamo in prognosi riservata il ventiquattrenne rimasto coinvolto nel tardo pomeriggio di venerdì 13 luglio in un grave incidente stradale ad Ambria di Zogno.
Carona, ritrovata la 62enne dispersa Era caduta in un pendio

Ritrovata viva stamattina la donna di 62 anni dispersa da ieri sera a Carona. Era uscita per una passeggiata ma il mancato rientro ha allarmato i familiari, che hanno chiesto aiuto. La centrale operativa ha allertato la VI Delegazione Orobica del Soccorso alpino e i Vigili del fuoco, che hanno iniziato le ricerche insieme con […]
Montagna di rifiuti ai laghi Gemelli Indignazione sul web

Lattine, bottiglie di birra e scatolame, confezioni di plastica, e buste del supermercato. C’è davvero di tutto tra i rifiuti recuperati e smaltiti dai rifugisti dei Laghi Gemelli, in alta Valle Brembana. La foto postata sul social network Facebook ha indignato molti: quasi 1500 like, 310 commenti, e 1200 condivisioni del post stesso. Insomma, la […]
Riportata a valle escursionista a Branzi

Nella serata di giovedì 5 luglio a Branzi una donna è stata recuperata e riportata valle dagli uomini della VI Delegazione orobica del CNSAS: aveva perso il sentiero ed era stanca, preoccupata, ma illesa.
Stati Generali della Montagna: un anno dopo

Lunedì 9 luglio alle ore 17.30 nello Spazio Viterbi della Provincia di Bergamo (4° piano del Palazzo di via Tasso) si terrà un incontro pubblico tra l’Osservatorio per le politiche montane e Regione Lombardia, dal titolo “Stati generali della montagna un anno dopo”. Al centro delle riflessioni, le prospettive di sviluppo e innovazioni condivise nei territorio di montagna.
Strada franata tra Gerosa e Blello, forti disagi per gli agricoltori

Quattro aziende agricole con allevamenti di bovine da latte da più di un mese stanno vivendo una situazione di forte disagio a causa della frana che ha interrotto il collegamento stradale tra Gerosa di Val Brembilla e Blello, in valle Brembana, in provincia di Bergamo.
Parco del Grand Hotel, arriva l’altalena inclusiva Ma solo per bambini disabili fino ai 6 anni
Mercoledì 30 maggio a San Pellegrino Terme è stata inaugurata la nuova altalena per bambini diversamente abili nel parco del grand hotel. Il gioco è stato donato dal Lions Club International sezione Valle Brembana. Il taglio del nastro è avvenuto alla presenza del vicesindaco Simona Cavagna, degli assessori Stefano Tassis e Franco Nicolosi. Presenti anche […]
Chiesa dei Santi da salvare Recupero da 350 mila euro

Mercoledì 13 giugno è stato presentato il progetto di restauro conservativo e risanamento statico della torre campanaria della chiesa di Cornello dei Tasso (Camerata Cornello), risalente al 1400. «Intervento di cui si parla da anni», hanno affermato l’arch. Milesi, l’ing. Verdina e l’arch. Capetti, curatori del progetto definitivo illustrato alla popolazione. «Già negli anni 60′ si […]
Turismo e Outdoor L’estate di Piazzatorre all’insegna dello sport

Destagionalizzare l’offerta turistica. È la parola d’ordine dell’Amministrazione comunale di Piazzatorre che ha deciso di svincolarsi da una stagionalità ancora molto forte, soprattutto nel periodo invernale. L’obiettivo però è essenziale per garantire un turismo sostenibile. Alla base delle azioni da intraprendere c’è una pianificazione strategica di marketing territoriale che vede lo sport outdoor perno delle […]