Strade alluvionate, arrivano fondi dalla Provincia Ecco tutti gli interventi in corso

Con decreto del Presidente, la Provincia di Bergamo ha deciso di prelevare dal fondo di riserva la cifra di 100.000 euro e di destinarla al capitolo relativo alla Manutenzione straordinaria. Questa cifra servirà ad assicurare gli interventi di manutenzione straordinaria urgenti, resi necessari e non procrastinabili dall’eccezionale ondata di maltempo che ha colpito il territorio […]
NAHR 2018, tema acqua: in Val Taleggio in arrivo esperti internazionali per studiarla

Nature, Art & Habitat Residency: ECO-Laboratorio di pratiche multidisciplinari, a Sottochiesa in Val Taleggio, è un programma internazionale aperto per bando ad artisti, ricercatori e scienziati impegnati in progetti di studio ed emulazione della natura. Osservando l’ecosistema Terra e promuovendo un profondo ripensamento del rapporto con il contesto ambientale, NAHR indaga anno per anno i […]
Torna il «BeerGhem», festival tributo alla cultura brassicola

Torna il «BeerGhem», il festival dedicato alla cultura brassicola. È il più importante a livello provinciale. Quella di quest’anno è l’ottava edizione della rassegna.L’appuntamento è fissato dal 31 maggio al 3 giugno, per un intero fine settimana di eventi, iniziative, ed incontri culturali, organizzati dal birrificio artigianale «Via Priula» in collaborazione con l’associazione La Compagnia […]
Nubifragio in Val Serina, esonda un torrente. Auto intrappolate nel fango
Come previsto infiltrazioni d’aria più fresca e quindi instabile sulle regioni del Nord stanno apportando dei temporali nelle ultime ore anche di forte intensità. I fenomeni si sono accaniti soprattutto sulla Lombardia, in particolare sulle zone montuose e alte pianure.
Oltre il Colle, torna una montagna di fiori Due giorni di eventi speciali

Sabato 23 e domenica 24 giugno 2018, ritorna a Oltre il Colle “Una Montagna di Fiori”, speciale evento dedicato al mondo dei fiori e delle erbe spontanee. Durante il fine settimana di festa, si alterneranno dimostrazioni di giardinaggio, laboratori floreali ed interessanti presentazioni sul tema. Tra gli appuntamenti da non perdere Vi segnaliamo: “Andar per […]
Paladina-Villa d’Almè, Comunità Montana risponde a Legambiente: «Sconcertati»

Apprendiamo in questi giorni notizie relative a richieste avanzate da associazioni ambientaliste locali, che mettono in discussione i progetti viabilistici della Villa d’Almè – Dalmine, e precisamente del tratto Paladina-Villa d’Almè: proprio ora che dopo oltre 20 anni di attese è iniziata la fase di realizzazione.
Don Rebuzzini: il parroco che battezzò Angelo Roncalli e Simone Pianetti, il Santo e l’assassino
Giuseppe Angelo Roncalli e Simone Pianetti. 261º vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica il primo, orginario di Sotto il Monte (1881 – 1963), sanguinario criminale di Camerata Cornello (1858 – …) il secondo, che il 13 luglio del 1914 uccise sette persone. Il diavolo e l’acqua santa, accumunati però da qualcosa. Entrambi infatti sono stati battezzati dallo stesso parroco, don […]
Arriva l’ok da Sondrio e Bergamo: riapre il Passo San Marco

E’ arrivata la disposizione della Provincia di Sondrio che riguarda l’apertura della parte di strada del Passo San Marco che ricade nel territorio di Sondrio. Ieri mattina 23 maggio, invece, il tratto di strada di competenza della Provincia di Bergamo, la S.P.9 da Mezzoldo, località Cà San Marco, al confine Valtellinese, è stato aperto con […]
#giornataAPM, partecipa anche il Museo dei Tasso Una conferenza per celebrarla

Il Museo dei Tasso e della Storia postale partecipa alla 2^ Giornata Nazionale dei Piccoli Musei (#giornataAPM), organizzata il 3 giugno 2018 dall’Associazione Nazionale Piccoli Musei. Il Museo, dal 2015, fa parte dell’Associazione Nazionale Piccoli Musei fondata nel 2007 dal Prof. Giancarlo Dall’Ara, studioso e docente di Marketing nel Turismo, per promuovere una nuova cultura […]
Denunciato per caccia di frodo in Val Brembilla

Nei giorni scorsi la Polizia provinciale di Bergamo su segnalazione da parte degli operatori faunistici, ha sorpreso in un bosco della Val Brembilla un uomo armato di carabina cal. 270 dotata di faro, appostato per abbattere probabilmente dei cinghiali, ormai numerosi nella zona.