Monumento ai caduti verso la riqualificazione, risanamento e nuovi fari
Il monumento ai caduti è uno dei siti simbolo di maggiore importanza per la comunità di Serina. Progettato negli anni ’60 dal celebre architetto Vito Sonzogni, il monumento è protagonista di un intervento di risanamento estetico, reso necessario vista la precarietà statica dell’architettura commemorativa.
535 in Condotta: sport e turismo corrono a braccetto
Count down attivato per l’elettrizzante seconda edizione della 535 in Condotta, la gara che sale verticale lungo la condotta della centrale Enel di Bordogna. È proprio il caso di parlare di Alta Tensione in Alta Valle Brembana.
Lenna, 77enne finisce fuori strada È grave
Un 77enne è finito fuori strada con la propria autovettura. E’ successo questa mattina, venerdì 27 aprile, a Lenna sulla Strada provinciale 2 verso le 7.30 del mattino.
Faina morta appesa al palo della ciclovia a Orbrembo
Una faina è stata ritrovata appesa al palo della ciclovia della Valle Brembana. L’episodio è accaduto a Orbrembo, frazione del comune di Camerata Cornello.
Arriva il torneo «blugranata», si gioca sul campo rinnovato di Camanghè
Mercoledì 25 aprile a Zogno si terrà il primo torneo “Blugranata” organizzato dalla ASD Zognese. Il torneo (doppio) triangolare e quadrangolare sarà dedicato a due categorie in particolare: esordienti e pulcini. A partecipare saranno, ovviamente la società ospitante, la Zognese, e poi: Brembillese, S.Pellegrino, San Giovanni Bianco,Valserina. Le gare si terranno a partire dalle 17.
Caseifici Aperti, si svela il Formai de Mut Dop
Il Formai de Mut dell’alta valle Brembana Dop si svela a «Caseifici aperti». Domenica 29 aprile, dalle ore 10 alle 17, sette caseifici dell’alta valle Brembana saranno visitabili gratuitamente per un’intera giornata dai residenti e dai turisti che potranno scoprire i luoghi di produzione, conoscere i produttori, e degustare questo prodotto caseario.
San Pellegrino punta a fare cassa cói parcheggi, cercasi nuovo gestore
Il comune di San Pellegrino Terme ha di recente pubblicato il nuovo bando per il servizio di gestione dei parcheggi del centro cittadino e del multipiano. Sono 317 in tutto, 197 quelli del parcheggio multipiano a ridosso del Grand Hotel, e 120 quelli tra piazza Locatelli, via Matteotti, viale della Vittoria e via Mazzoni. Il […]
Animali morti tra i rifiuti, scoperta a Valleve discarica degli orrori
Venticinque teste di camoscio e una pelle di cervo tra una montagna di rifiuti nella discarica comune di Valleve e Foppolo. La scoperta è di ieri, lunedì 23 aprile. Alcuni cittadini residenti a seguito del ritrovamento hanno poi allertato le autorità competenti.
#MuseumWeek su Twitter, c’è anche il museo dei Tasso
Museo dei Tasso e della Storia postale diventa ancora più social. Dal 23 al 29 aprile il sito museale di Camerata Cornello parteciperà infatti alla #MuseumWeek tramite gli hashtag tematici che ogni giorno diffonderanno arte e cultura sul social network Twitter. 7 temi per 7 giorni e 7 diversi hashtag con cui i follwers (utenti che seguono il profilo Twitter del museo) potranno dialogare e condividere online esperienze, informazioni […]
Kastriota: il video trailer del film É girato a Dossena, e nelle miniere
E’ uscito ufficialmente lo scorso 24 gennaio Kastriota, il corto metraggio diretto e scritto da Steven Renso. “Un lavoro girato per l’80% a Dossena, anche nelle miniere”, ha spiegato Renso.