Il Lago d’Endine ghiaccia la ma zona rossa limita gli spostamenti

In questo periodo dell’anno sono centinaia i curiosi che abitualmente si recano presso il lago d’Endine per assistere allo straordinario fenomeno climatico che porta alla glaciazione della superficie dello specchio d’acqua. Tuttavia, durante il fine settimana appena trascorso, complice lo spessore esiguo del ghiaccio e l’introduzione della zona rossa, si sono viste poche persone e […]
Bergamo e provincia sorridono: nessuna classe in quarantena da inizio anno

Si scorgono segnali positivi in mezzo al mare di negatività che nell’ultimo anno ha costretto tutti a navigare a vista. Ats Bergamo ha trasmesso i dati relativi alla situazione epidemiologica nelle scuole relativi al capoluogo e il resto della Provincia. Tornare a scuola e farlo in sicurezza si può: dall’inizio dell’anno scolastico sino al 10 […]
La glaciazione della superficie del Lago di Endine è iniziata

Uno degli appuntamenti classici con il mese di gennaio è anche uno dei fenomeni più esclusivo anche a livello europeo: la glaciazione della superficie del lago d’Endine, che annualmente attira migliaia di curiosi. La prima lamina di ghiaccio ha iniziato a formarsi tra domenica e lunedì e ieri mattina era già arrivata da sponda a […]
Lombardia, Sertori: Presidente Fontana ha varato una giunta forte, saremo locomotiva del Paese

Nuove forze, competenze e personalità: in tempi rapidi la nuova squadra del Presidente Fontana é certamente rafforzata e pronta a far correre la Lombardia e l’intero Paese”. É questo il commento dell’Assessore a Enti locali, Montagna e Piccoli Comuni Massimo Sertori, intervenuto alla conferenza stampa di presentazione della nuova giunta di Regione Lombardia. “Porteremo avanti […]
Primi vaccini anti-covid al Papa Giovanni XXIII di Bergamo

C’è anche il Papa Giovanni XXIII di Bergamo, simbolo della lotta al Covid in tutto il mondo, tra i centri in cui oggi sono state eseguite le prime vaccinazioni contro il virus. Il primo ad essere vaccinato è stato Guido Marinoni, presidente dell’Ordine dei medici della provincia di Bergamo. Poi è stato il turno degli […]
Tir incastrato in via Pertegalli, tra Sovere ed Endine. Intervengono i Vigili del Fuoco

Capita purtroppo di frequente che autotrasportatori non conoscano bene la viabilità locale e che, seguendo le talvolta generiche indicazioni dei navigatori, si trovino bloccati in qualche stretta stradina, impercorribile o senza sbocchi. É quanto successo ieri tra Sovere ed Endine, in via Pertegalli, dove un camionista è rimasto bloccato con il suo tir nella zona […]
Spostamento tra Comuni a Natale e Capodanno, il Governo pronto ad allentare il divieto

Nel Dpcm Natale si parlava di divieto di uscire dal proprio Comune, salvo per motivi concitati, nei giorni di Natale, Santo Stefano e Capodanno. Tuttavia, ora le cose potrebbero cambiare: si apre alla possibilità di permettere gli spostamenti tra Comuni limitrofi. Giuseppe Conte vorrebbe intervenire, anche se da parte del ministro della Salute, Roberto Speranza, […]
In arrivo 12 milioni per la viabilità provinciale della Bergamasca

Nuovi fondi per le strade della Bergamasca Sono in arrivo dal Ministero 12.440.000 milioni di euro per interventi e progetti a lungo auspicati, che vedranno la loro realizzazione tra il 2021 e il 2023. Grazie allo stanziamento disposto dal Ministero delle Infrastrutture, sarà possibile intervenire per la manutenzione e la messa in sicurezza della rete […]
I dati del contagio nella Bergamasca, comune per comune

Questi i dati dei positivi da inizio pandemia a Bergamo (Regione Lombardia), comune per comune. Dati aggiornati al 25/11. Dalla lista sono esclusi i Comuni con 4 o meno positivi. (Tra parentesi l’incremento di ciascuno in 24h) BERGAMO 2976 (+6) TREVIGLIO 969 (+12) ALBINO 550 (+3) DALMINE 550 (+5) SERIATE 500 (+2) ROMANO DI LOMBARDIA 447 […]
Via Vai svela i segreti delle vie di Costa Volpino

E’ nuovamente tempo di andare in stampa per il libro-ricerca Via Vai che svela molti segreti che derivano dal nome delle vie di Costa Volpino. La prima stesura si è volatizzata nel giro di una decina di giorni segno della curiosità, ma forse indice indicatore di una mancanza di testi che parlano di fatti e […]