Precipita con il parapendio ai Colli di S. Fermo

Un uomo è precipitato con il parapendio nel primo pomeriggio di domenica 24 marzo lanciandosi dai Colli di S. Fermo in direzione di Monasterolo del Castello.
Attimi di paura per un operaio a Sovere

Infortunio sul lavoro sabato 9 marzo nella zona industriale di Endine Gaiano dove un operaio di 41 anni che si trovava nel piazzale di una ditta di autotrasporti, in via Pertegalli, è caduto da un camion riportando la frattura di due costole.
Infortunio sul lavoro all’alba a Endine Gaiano

Infortunio sul lavoro ad Endine Gaiano all’alba di quetsos abato 9 marzo verso le 7.00 in un’azienda di via Pertegalli dove un uomo di 41 anni è precipitato ed è stato ricovertao in codice giallo a Esine.
4 feriti in tarda sera ad Albano

Incidente ad Albano Sant’Alessandro nella sera di domenica 24 febbraio: coinvolte due auto con quattro feriti tra cui un bambino di 3 anni e una ragazza di 20 anni, ricoverata in gravi condizioni.
Il muto dolore di Gorlago

Chiesa di Gorlago gremita questo lunedì 28 gennaio per l’ultimo saluto a Stefania Crotti, la 42enne che è stata uccisa giovedì 17 gennaio e poi ritrovata morta in un campo a Erbusco.
50 anni di Pro Loco di Monasterolo del Castello

Hanno preso inizio i festeggiamenti per i 50 anni della Pro Loco di Monasterolo del Castello.
Condannato a 9 anni per violenza contro la ex

Condannato il 40enne della Val Cavallina, per reati risalenti al 2016 e 2017, riguardanti maltrattamenti e violenza sessuale all’ex compagna peruviana. Il 40enne non si è mai presentato in aula per fornire una tesi alternativa all’impianto accusatorio.
Cartelli in mezzo alla strada di notte a Berzo S. Fermo

A Berzo S. Fermo nella notte tra sabato 12 e domenica 13 gennaio, lungo il cantiere Uniacque di via Europa Unita, qualcuno ha spostato cartelli e barriere in mezzo alla strada, creando un rischio notevole per automobilisti ma soprattutto motociclisti, come denuncia il Comune di Berzo San Fermo sul suo profilo Facebook.
Possibili sensori per monitorare il ghiaccio del Lago

Dei sensori per studiare, monitorare, raccogliere dati e individuare i punti più sensibili del lago. E’ questa la proposta pervenuta durante il vertice per la sicurezza sul Lago d’Endine, svoltosi lo scorso 4 gennaio a Spinone.
Si ferisce al viso con un fuoco d’artificio

Un 26enne di Spinone al Lago che si trovava a Sant’Antonio di Grone per festeggiare la fine dell’anno si è ferito al viso con un razzo di una torta pirotecnica nella serata di S. Silvestro, pochi minuti dopo la mezzanotte.