«La Shoah, una storia umana» Giornata della Memoria a Cerete

Shoah

Una ventina di fotografie in bianco e nero scattate ad Auschwitz da Ilaria Poletti costituiscono la mostra «La Shoah, una storia umana» allestita dal 24 gennaio al 2 febbraio 2025 nella Biblioteca comunale in via Verdi 1 a Cerete. In questo modo l’Amministrazione comunale guidata da Cinzia Locatelli celebra la Giornata della Memoria, nell’80° anniversario […]

Incidente stradale sulla scarpata: ferito estratto dall’auto dai Vigili del Fuoco

incidente Gorno

Incidente questa mattina intorno alle ore 11:40, quando un’automobile è uscita improvvisamente di strada, ribaltandosi in una scarpata a circa 20-30 metri dalla carreggiata. Il sinistro ha causato il ferimento di una persona che è rimasta intrappolata all’interno del veicolo. Sul luogo dell’incidente sono immediatamente intervenuti i Vigili del Fuoco, che hanno attivato una squadra […]

Rogo in palazzina a Castione, appartamenti danneggiati ma nessun ferito

incendio castione

Nella tarda serata di ieri, precisamente intorno alle 21:30, una squadra dei Vigili del Fuoco è intervenuta tempestivamente per domare un incendio scoppiato in un appartamento di una palazzina residenziale a due piani a Castione della Presolana. Le fiamme, che si sono sviluppate inizialmente in un singolo appartamento, hanno successivamente coinvolto parzialmente anche le abitazioni […]

Gorno, auto fuori strada: 65enne soccorso in codice rosso

elisoccorso

Grave incidente stradale questa mattina a Gorno (BG), in località Basello, dove un uomo di 65 anni è finito fuori strada con il proprio veicolo. L’allarme è stato lanciato alle 11:32 e i soccorsi sono immediatamente intervenuti sul posto. L’AREU ha inviato un’ambulanza di base (MSB), un mezzo di soccorso avanzato (MSA2) e l’elisoccorso da […]

VI Delegazione Orobica: meno interventi nel 2024, ma il numero resta alto

Cnsas Bovegno 1 scaled

Dati 2024, VI Delegazione Orobica: è diminuito, ma rimane elevato, il numero di interventi svolti dai soccorritori della VI Delegazione Orobica del CNSAS – Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico, che sono stati 253 (7 mortali), di cui 16 di ricerca persone disperse. Negli interventi sono stati impegnati complessivamente 1.263 soccorritori, per un totale di […]

A Cazzano la Memoria dei Bambini,  nel cinema e a Sciesopoli

sciesopoli

Un attento racconto fra immagini e ricordi per raccontare un’immane tragedia che non ha risparmiato nemmeno i più piccoli. E’ in programma sabato 25 gennaio alle 20.45 nella Sala Consiliare del municipio di Cazzano S.Andrea la serata dal titolo “I bambini nella Shoah”. Grazie al lavoro di Jussin Franchina, narra “da Hollywood a Selvino” il […]

“La storia si ripete”, a Casnigo gulag e deportazione nei video di Giorgio Fornoni

Giorgio Fornoni

“La storia si ripete”. Un’amara constatazione che è anche il titolo della serata che sabato 25 gennaio a Casnigo (ore 20.45 – Teatro del Circolo Fratellanza) ricorda il tragico ripetersi nel mondo di situazioni abominevoli di morte e sopraffazione. Protagonista della serata, promossa dal Comune di Casnigo, sarà il giornalista Giorgio Fornoni di Ardesio. E’ […]

Solidarietà dal gusto speciale: grandi cuoche a Nembro contro il tumore al seno

cuoche nembro tumore al seno

Una serata unica e irripetibile per apprezzare le specialità di grandi cuoche bergamasche, utile a stimolare un concreto sostegno alla lotta contro il tumore al seno. E’ in programma giovedì 30 gennaio presso il Ristorante Pjaio di Nembro la “Womens’s Charity Dinner”, il cui ricavato sarà interamente devoluto all’associazione “Amiche per Mano” con particolare riferimento […]

“Sul mare in burrasca tra Presolana e Ferrante”: conferenza a Lovere sul valore naturalistico del territorio

Sul mare in burrasca tra Presolana e Ferrante conferenza a Lovere sul valore naturalistico del territorio

Giovedì 30 gennaio alle ore 20:30, presso l’Auditorium Comunale Villa Milesi di Lovere, si terrà la conferenza “Sul mare in burrasca tra Presolana e Ferrante”, tenuta dal naturalista Aldo Avogadri. L’evento, promosso dal Museo Civico di Scienze Naturali di Lovere e da varie associazioni ambientaliste, intende far conoscere un ambiente unico, caratterizzato dal carsismo e […]

Rovetta: completata la nuova vasca antincendio in località Campos

vasca antincendio rovetta

A Rovetta è stata inaugurata una nuova vasca antincendio in località Campos, un’opera fondamentale per la sicurezza e la protezione del territorio. La nuova struttura in cemento sostituisce la precedente vasca in tela, danneggiata e non più utilizzabile, ed è stata realizzata in una posizione strategica per garantire interventi rapidi ed efficaci in caso di […]

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy