Befana più forte del maltempo: a Gandino la gioia dei bambini

Il meteo non certo ideale non ha fermato lunedì 6 gennaio a Gandino l’arrivo della Befana nell’area sottostante il Santuario di San Gottardo a Cirano. Pioggia e nebbia hanno reso impossibile il decollo e l’atterraggio con il parapendio, ma attorno a mezzogiorno i volontari del “Volo Libero Monte Farno” e la Pro Loco hanno messo […]
“LA BEFANA VIEN DAL CIELO”, A GANDINO SI RINNOVA LA TRADIZIONE

Lunedì 6 gennaio 2025 località San Gottardo fraz.Cirano ore 11.45 Saranno ancora una volta i volontari del “Volo libero Monte Farno – Diego Servalli” a proporre lunedì 6 gennaio a Gandino l’arrivo della Befana dal cielo. La piacevole tradizione, organizzata di concerto con la Pro Loco Gandino, prevede fra le 11.45 e le 12 circa […]
Pedone investito ad Albino, il conducente fugge senza prestare soccorso

Incidente in località Crocetta, ad Albino, poco dopo le 19. Un uomo di 66 anni, residente a Bergamo, è stato investito mentre attraversava sulle strisce pedonali. L’auto lo ha travolto trascinandolo per alcuni metri, per poi dileguarsi senza fermarsi a prestare soccorso. Altri automobilisti hanno subito dato l’allarme, permettendo l’intervento tempestivo di un’ambulanza. Il 66enne […]
Ciclista soccorso sul sentiero del Monte Poieto: intervento del Soccorso Alpino

Intervento nella tarda mattinata di oggi, sabato 4 gennaio 2025, per la Stazione di Media Valle Seriana, VI Delegazione Orobica del Soccorso alpino. Le squadre sono state attivate intorno alle 11:00 dalla centrale SOREU delle Alpi per soccorrere un ciclista di 55 anni, caduto sul sentiero che conduce al Monte Poieto. Sul posto sono intervenuti […]
Da martedì 7 gennaio 2025 modifiche agli orari feriali dei tram della Linea T1 Bergamo-Albino

TEB comunica che dal 7 gennaio 2025 gli orari feriali dei tram della linea T1 Bergamo-Albino subiranno delle modifiche di orario al fine di agevolare i passeggeri nello scambio con le coincidenze dei treni per Milano e per favorire il rientro in città agli studenti che frequentano i corsi serali. Le prime corse del mattino […]
Fede e tradizione, a Casnigo il 5 e 6 gennaio l’incanto dei Re Magi alla Ss.Trinità

“Ed ecco la stella, che avevano visto nel suo sorgere, li precedeva, finché giunse e si fermò sopra il luogo dove si trovava il bambino. Al vedere la stella, essi provarono una grandissima gioia”. Le parole dell’evangelista Matteo narrano il cammino e lo stupore dei Re Magi al cospetto di Gesù, il Dio fatto uomo. […]
Note rinnovate, elevazione corale a Peia per il nuovo organo Inzoli Corna

Una “rivoluzione” copernicana, rispettosa dell’originaria struttura architettonica delle chiesa e destinata a dare rinnovato vigore all’accompagnamento delle celebrazioni. E’ in programma lunedì 6 gennaio alle 16 a Peia la trentesima edizione del concerto dell’Epifania “Cantiamo il Natale”, proposto dalla locale Corale S.Antonio di Padova. L’elevazione coincide con l’inaugurazione ufficiale del nuovo organo “Inzoli Corna 2024”, […]
“No al collegamento Colere-Lizzola: salvare le Orobie è una priorità”

La proposta di collegare le stazioni sciistiche di Colere e Lizzola con un grande progetto infrastrutturale sta suscitando forti opposizioni tra residenti, ambientalisti e appassionati della montagna. Attraverso una petizione su Change.org, molti cittadini chiedono di fermare un intervento ritenuto costoso, insostenibile e dannoso per un territorio incontaminato. Il progetto RSI srl propone di collegare […]
DOMENICA 5 GENNAIO 2025 – 38^ MINIMARCIA INVERNALE A SELVINO

Dopo il grande successo del weekend da brividi di Halloween, Berto e i suoi amici sono pronti col solito impegno, passione e amore per tutti coloro che scelgono di raggiungere l’Altopiano Selvino-Aviatico con la tradizionale Minimarcia Invernale di Berto giunta alla 38^ edizione nata nel lontano 1986. Il patron Angelo Bertocchi con il prezioso aiuto […]
Più di mille sul Formico per salutare il nuovo anno

Un cielo terso e un tiepido sole, uniti dalla volontà di ritrovarsi, dopo i brindisi della notte, e dal ricordo di un grande amico “andato avanti” il giorno di Natale. Sono stati centinaia (secondo alcuni più di mille) gli escursionisti che si sono dati appuntamento mercoledì 1 gennaio ai 1632 metri della vetta del Pizzo […]

