Mousiké Brass Quintet e Greta Caserta, a Leffe note natalizie

Canti pastorali tradizionali, ma anche un tocco pop per augurare Buone Feste a tutti. Sabato 21 dicembre alle 20.45 il Comune di Leffe in collaborazione con la Parrocchia di San Michele organizza il Concerto di Natale nella chiesa di San Martino. Ad esibirsi sarà il quintetto di ottoni Mousikè Brass Quintet, nato nel 1992. Vanta […]
Al via la Strategia di Transizione Climatica in Valle Seriana “RiForestAzione”

Il 17 dicembre Fondazione Cariplo ha deliberato un contributo di 1.600.000 euro per la realizzazione della Strategia di Transizione Climatica (STC) “RiForestAzione” in Valle Seriana. Promossa dalla Comunità Montana Valle Seriana in partenariato con il Parco Regionale delle Orobie Bergamasche, dell’Università degli Studi di Milano-UNIMONT e della Cooperativa Sociale Eliante, la strategia mira a rafforzare […]
I Mais Antichi seriani a Gemona del Friuli con la rete Slow Mays

Trasferta friulana per i rappresentanti delle assiciazioni di tutela dei Mais seriani (Spinato di Gandino, Rostrato Rosso di Rovetta e Mais delle Fiorine di Clusone) che hanno partecipato all’incontro della rete Slow Mays a Gemona del Friuli (Udine). Slow Mays è la rete promossa, con specifico manifesto, da Slow Food Italia fra i custodi delle […]
Il progetto culturale “Gandino, Nobile da vivere” si rinnova con un’esperienza multimediale innovativa

Il progetto “Gandino Nobile da vivere” si arricchisce di una nuova dimensione, trasformandosi in un coinvolgente percorso multimediale pensato per far scoprire il borgo di Gandino anche alle giovani generazioni. La nuova iniziativa, che si inserisce nel solco di “Gandino, Nobile da vivere” – un progetto avviato nel 2020 – ha l’obiettivo di valorizzare il […]
Monte Pora inaugura la stagione 2024/2025 con novità e investimenti per un futuro sostenibile

La stagione 2024/2025 si apre con l’inaugurazione dei nuovi locali nella Piazzetta Centrale del Monte Pora che ospitano un nuovissimo noleggio sci completamente equipaggiato con materiale Rossignol, uno ski locker di ultima generazione ed i nuovi uffici della società. Numerosi gli altri investimenti in corso tra cui spicca l’arrivo di 10 motoslitte elettriche dal Canada […]
ValSeriana e Val di Scalve: boom di presenze per le vacanze natalizie

Natale, Capodanno ed Epifania al completo per ValSeriana e Val di Scalve, a conferma dell’attrattività del territorio e di un trend in crescita ormai costante dal post-Covid. “Le previsioni per le vacanze natalizie sono molto positive – spiega Marco Migliorati, presidente di Promoserio – La stagione è partita e i dati turistici che rileviamo sono […]
IL JWSC 2025 NEL SEGNO DI MILANO CORTINA 2026. A BERGAMO-SCHILPARIO IL FUTURO DEL FONDO

Partecipare, e vincere, a un Campionato del Mondo Junior&Under23 è un’esperienza capace di stravolgere la carriera dei concorrenti: così sarà anche al JWSC di Bergamo-Schilpario 2025 che dal 3 al 9 febbraio si prepara ad essere il trampolino di lancio per il futuro della ‘meglio gioventù’ del fondo mondiale. La Pista degli Abeti di Schilpario […]
A Cirano di Gandino tornano mercatini e antichi mestieri

Due giorni intensi, per immergersi nell’atmosfera del Natale e nel cuore animato di un antico borgo. Sabato 21 e domenica 22 dicembre la comunità di Cirano (frazione di Gandino) torna a proporre i Mercatini e la “Natività tra arti e mestieri”, grazie a Volontari della Parrocchia, Consulta e Squadra Antincendio Protezione Civile nonché al patrocinio […]
Cani da soccorso, a Leffe prove internazionali

Il club Amatori Pastore Belga CAPB, in collaborazione con il Gruppo Cinofilo Bergamasco, promuove l’edizione 2024 del Trofeo Valli Bergamasche, organizzando le prove internazionali per cani da soccorso IPO-RH nelle specialità di Superficie (FL), Macerie (T) e Mantrailing (MT), categorie V/ A / B, con assegnazione di CAC e CACIT. La manifestazione si svolgerà nei […]
Oratorio dedicato, Carlo Acutis a Cazzano è già Santo

Una mattinata di festa per salutare i primi dieci anni di attività del nuovo Oratorio e, soprattutto, per sancirne l’intitolazione al Beato Carlo Acutis, che il 27 aprile 2025 sarà canonizzato da Papa Francesco. L’annuncio da parte del Pontefice è arrivato lo scorso 20 novembre e questo ha autorizzato la parrocchia retta da don Egidio […]

