Colere si Illumina per il Villaggio di Natale

Colere, un pittoresco comune immerso nelle montagne della provincia di Bergamo, si prepara a vivere un Natale da sogno con l’attesissimo “Villaggio di Natale”. L’evento, che avrà luogo il 7/8 dicembre, trasformerà il centro del paese in un luogo incantato, dove grandi e piccini potranno immergersi nella magia delle festività. Mercatini dell’Artigianato: Tradizione e Creatività […]
Camion rimane incastrato in un tornante, intervento dei VVFF

Questa mattina, intorno alle 10:00, le squadre dei Vigili del Fuoco di Bergamo sono intervenute a Castione della Presolana per un mezzo rimasto incastrato in un tornante, bloccando il passaggio. Con l’ausilio di una gru, i Vigili del Fuoco stanno lavorando per liberare la strada e ripristinare la normale viabilità.
“Dolce Natale”, a Casnigo l’8 dicembre bancarelle e prodotti agricoli

Una giornata di festa all’insegna di prodotti tipici e scambi augurali, per un “Dolce Natale” atteso e condiviso. Torna domenica 8 dicembre dalle 10 alle 18 nel centro di Casnigo l’evento natalizio organizzato da Comune e Commercianti, in collaborazione con Gruppo Alpini, ARCI Circolo Fratellanza, Corpo Musicale Angelo Guerini, Gruppo Peter Pan, Oratorio Casnigo e […]
La grande festa e la novità del pattinaggio: domenica 8 dicembre torna LEFFEINVERNO

E’ l’appuntamento irrinunciabile del periodo natalizio in Val Gandino e tornerà puntuale domenica 8 dicembre dalle 10 alle 18.30. “Leffeinverno – Il Paese dei Balocchi” è l’iniziativa promossa dal Comune di Leffe ed il locale Gruppo Alpini in collaborazione con Commercianti Leffesi, Leffegiovani, CAI Leffe, Gruppo Ricreativo Oratorio San Martino, Rete Umana Val Gandino, Distretto […]
Teatro dialettale, a Gandino e Leffe due serate tutte da ridere

Doppio appuntamento in Val Gandino per le rassegne dialettali programmate fra autunno e inverno a Gandino e Leffe. Venerdì 29 novembre 2024 alle 20.45 al Cinema Teatro Loverini di Gandino va in scena “A me i òcc” con l’Associazione Teatro Fratellanza della Val Gandino diretta per l’occasione da Giovanni Capitanio. Verrà rappresentata l’edizione dialettale della […]
“Quelli eran giorni…” a Casnigo l’emigrazione raccontata dalle lettere a Gigliola Cinquetti

Uno spaccato della storia italiana fra boom economico ed emigrazione bergamasca ed italiana verso l’Europa. E’ in programma venerdì 29 novembre alle 20.45 nel Teatro del Circolo Fratellanza di Casnigo la serata proposta da CUT Centro Universitario Teatrale e Centro Universo del Teatro dal titolo “Quelli eran giorni…”, con il contributo e il patrocinio di […]
Patrono, mercatini e luci acrobatiche: Cazzano S.Andrea accende il Natale

Fine settimana intenso a Cazzano S.Andrea dove la sinergia fra Oratorio, Amministrazione Comunale ed associazioni di volontariato propone una serie di iniziative in coincidenza con la festa del patrono e l’aperture delle attività natalizie. Si parte venerdì 29 novembre alle 19.30 con la Cena di S.Andrea in Oratorio (prenotazoni online consultando la pagina Facebook della […]
Sabato 30 novembre a Parre “Costume, Balli e Canti: La Magia delle Tradizioni di Parre”

Il Comune di Parre, in collaborazione con l’InfoPoint Scopri Parre, il Gruppo Folcloristico Lampiusa e l’Associazione Costöm de Par, presenta “Costume, Balli e Canti: La Magia delle Tradizioni di Parre”. L’evento si terrà sabato 30 novembre alle ore 21.00 presso la Sala della Comunità dell’Oratorio di Parre. Concepita per mettere in luce l’importanza di preservare […]
VI Delegazione Orobica CNSAS: Damiano Carrara eletto nuovo delegato

Lunedì sera si sono tenute le elezioni per il rinnovo triennale dei vertici della VI Delegazione Orobica del Cnsas Lombardo. I capistazione, in rappresentanza di tutti gli iscritti, hanno eletto Damiano Carrara, che ha già ricoperto il ruolo di presidente regionale del Cnsas Lombardo ed è l’attuale capostazione di Media Valle Seriana; il vice delegato […]
Da Gandino allo Spazio: nella Casa Bergamasca di Babbo Natale anche il modulo di comando della navicella Apollo

Sono stati particolarmente numerosi, nei primi giorni di apertura, i visitatori della Casa Bergamasca di Babbo Natale, allestita in Val Seriana nel cuore del borgo storico di Gandino. Per loro e soprattutto per i bambini lo stupore di un luogo incantato da vivere e condividere nelle infinite sale di Palazzo Picinali testa, a pochi passi […]

