Abusi sui minori e arteterapia, a Gandino incontro in Biblioteca

Il tema dell’abuso sui minori e i positivi esisti dell’arteterapia sono al centro dell’incontro organizzato per giovedì 21 novembre dalla Commissione Cultura del Comune di Gandino. La serata è in programma alle ore 20.45 nell’Auditorium della Biblioteca Comunale Brignone e vedrà protagoniste Genny Lorena Scafareo, autrice dell’albo illustrato “Sogno” e l’arteterapista Paola Spanavello. “L’amore per […]
“Noi non aspettiamo!”, a Casnigo serata per la prevenzione del tumore al pancreas

Si tiene giovedì 21 novembre alle 20 a Casnigo, presso il Teatro del Circolo Fratellanza, l’incontro convegno “Cancro al pancreas. Noi non aspettiamo” organizzato con il supporto dell’Associazione Amici dal Cuore Viola” nell’ambito del progetto locale “Insieme si può-Insieme Funziona 2024”. Il cancro al pancreas è la patologia tumorale attualmente più pericolosa. Nel 2023, in […]
“CIBO LOCALE E SALUTARE”, LA VAL GANDINO CERTIFICA LA QUALITA’

È possibile una produzione alimentare di qualità, in chiave agro-ecologica, in una realtà industriale come la Val Gandino? È possibile aumentare nella popolazione la consapevolezza delle conseguenze per la salute, per l’ambiente e per l’economia locale del cibo che consuma? Il Comune di Gandino ha accettato la sfida, grazie anche ad un finanziamento ERSAF (Ente […]
“LA MESSA E’ SBIADITA”, A GANDINO IL LIBRO DEL SOCIOLOGO DIOTALLEVI

Quanto è cambiata la partecipazione alla S.Messa in Italia tra il 1993 e il 2019? Un’impegnativa domanda cui cerca di rispondere il libro “La Messa è sbiadita” edito nel 2024 da Rubbettino editore. L’autore è Luca Diotallevi, professore ordinario di Sociologia all’Università di Roma 3, che sarà a Gandino, grazie al Gruppo parrocchiale Lumen, venerdì […]
Diritti dei Bambini, mattinata di festa a Gandino. Sabato 23 novembre si replica ad Albino

Una mattinata gioiosa e partecipata, che ha radunato centinaia di bambini con le loro famiglie. Si è svolta sabato 16 novembre presso la Scuola Materna di Gandino la “Festa dei Diritti dei Bambini”, Più di 200 bimbi con genitori, fratelli e anche alcuni nonni hanno animato le aree interne ed esterne dello storico istituto gandinese, […]
A Fiorano al Serio in scena il primo spettacolo del progetto Ragazze e ragazze alla ribalta

È andato in scena questa mattina al teatro dell’oratorio di Fiorano al Serio il primo spettacolo destinato alle giovani generazioni e sostenuto da “Ragazze e ragazzi alla ribalta: vivere il teatro, vivere la vita”, progetto promosso dal Consorzio sociale Sol.Co Città Aperta e CSA Coesi, con il supporto di Confcooperative Bergamo, il contributo della Fondazione […]
PRODIGI DEL FONDO ATTESI A SCHILPARIO. LE CAMPIONESSE DECANTANO IL JWSC 2025

Un evento cult come il Campionato del Mondo Junior&Under23 di sci di fondo è ampiamente riconosciuto per la sua importanza nella vita di ogni giovane atleta e nella stagione 2025 sarà Bergamo-Schilpario ad ospitarne le ambite sfide sugli sci stretti. La pista degli Abeti di Schilpario farà da palcoscenico a gare Sprint, Individuali, Mass Start […]
Natale in Val Gandino, eventi coi fiocchi fra pattinaggio, mercatini e concerti

Il gradito ritorno di un ospite d’eccezione, la novità del pattinaggio su ghiaccio, decine di eventi, mercatini, concerti, esposizioni e attrazioni capaci di stupire persone di ogni età. Si annuncia a dir poco scintillante l’edizione 2024-2025 del “Natale in Val Gandino” coordinato dal distretto de Le Cinque terre della Val Gandino di concerto con i […]
Bimbi a teatro 2024-2025 Rassegna teatrale per famiglie

In partenza domenica 17 novembre 2024 la rassegna teatrale per famiglie “Bimbi a teatro 2024-2025” L’Assessorato alla Cultura del Comune di Albino e la compagnia Teatro Prova di Bergamo propongono la rassegna teatrale “Bimbi a Teatro” presso l’auditorium “Benvenuto e Mario Cuminetti” di Albino, in Via A. Moro 2/4. Domenica 17 novembre 2024 ore 16.30: […]
NATALE IN VALSERIANA E VAL DI SCALVE

Il Natale è alle porte e si sa, evoca cioccolata calda, luci scintillanti, addobbi e pini innevati, dolci note che si diffondono nell’aria e piste di pattinaggio, letterine a Babbo Natale e mercatini dove trovare regali originali e dolci tipici. In ValSeriana e Val di Scalve sono moltissime le iniziative legate al Natale, dai mercatini tradizionali alla Casa di […]

