SS42, nella galleria scatta il nuovo limite a 70 km/h: “Un altro colpo ai pendolari”

È polemica sulla SS42 del Tonale e della Mendola, dove da poche ore è entrato in vigore il nuovo limite di velocità a 70 km/h all’interno della galleria, in sostituzione del precedente limite di 90 km/h. Una decisione che sta scatenando un’ondata di proteste sui social, soprattutto da parte dei pendolari che ogni giorno percorrono […]
Stagione altalenante, nella Bergamasca tanti funghi velenosi

Sabato 9 agosto si inaugura la 59a Mostra a Villa d’Ogna alle 15, alla scuola primaria Dante Alighieri, la Mostra del Fungo e della Natura, giunta alla sua 59a edizione e organizzata dal locale Gruppo micologico Bresadola. La mostra, con ingresso libero, rimarrà aperta fino al 17 agosto, dalle 14 alle 19 nei giorni feriali, […]
Valbondione: una vittima per una caduta in alta montagna

Una tragedia della montagna a Valbondione: un escursionista ha perso la vita nella mattinata di martedì mentre stava raggiungendo il Pizzo Coca, a circa 2.900 metri di altitudine, non distante dal valico della Bocchett a dei Camosci. Carlo Ravssio , classe 1949, originario di Olginate, in provincia di Lecco , è caduto mentre stava risalendo […]
Tre interventi in 24 ore per il Soccorso Alpino nelle Orobie

Tre interventi in meno di ventiquattr’ore per i tecnici della VI Delegazione Orobica del Soccorso alpino. La prima attivazione è avvenuta nel pomeriggio, per due ragazzi che si sono trovati in difficoltà mentre salivano lungo il sentiero al Passo del Re, comune di Ardesio. Erano illesi ma non riuscivano a procedere e allora hanno chiesto […]
Tragedia in montagna: escursionista 75enne perde la vita sul Pizzo Coca

VALBONDIONE – Un’escursione in alta quota si è trasformata in tragedia nella tarda mattinata di martedì 5 agosto. Un uomo di 75 anni, originario di Olginate in provincia di Lecco, è morto dopo essere precipitato lungo un canalone nella zona del valico della Bocchetta, sul sentiero che porta al Pizzo Coca, la vetta più alta […]
Ospedali bergamaschi: niente fondi reali, solo promesse fino al 2031

Non è vero che la Regione ha stanziato 317 milioni di euro per gli ospedali della Bergamasca. La delibera tanto citata in queste ore, nero su bianco, afferma chiaramente che “non costituisce alcuna assegnazione di finanziamento”. A dimostrarlo è la tabella allegata al documento, che contiene una serie di previsioni e auspici da qui al […]
Anche la valle Seriana dice sì al comprensorio Colere-Lizzola. Ma fra due giorni a Colere si decide

Comunità montana Valle Seriana unanime sulla necessità del progetto che riguarda il comprensorio Colere – Lozzola. «Ha interesse sovracomunale. Ora auspichiamo l’ok della Val di Scalve». Ma, a due giorni dalla decisione del Consiglio di Colere di respingere la richiesta di estensione della concessione presentata da «Rsi», il progetto dunque non va in soffitta. La […]
Benessere sotto le stelle, a Piario pilates e gong nel Parco di San Rocco

Una serata dedicata al benessere fisico e spirituale, nel contesto di una location suggestiva in Alta Val Seriana. E’ in programma domenica 10 agosto alle 18 presso il Parco San Rocco di Piario l’iniziativa “Benessere sotto le stelle”, organizzato in collaborazione con il Comune. “L’evento – spiega Valentina Lato che coordina l’iniziativa – si propone […]
Incidente notturno a Clusone: tre uomini feriti, soccorsi in codice giallo e verde

Un incidente stradale si è verificato nella notte tra sabato 26 e domenica 27 luglio 2025, intorno alle ore 00:44, in via Lega Lombarda. Nello scontro sono rimaste coinvolte due automobili, a bordo delle quali viaggiavano tre uomini di 30, 56 e 60 anni. L’impatto ha richiesto l’intervento immediato dei soccorsi: sul posto sono giunte […]
Questa sera – giovedi 23 luglio a Rovetta Festival Fuori dal Comune

L’intenso programma del FdCF-FuoriDalComune Festival prosegue questa sera giovedì 24 luglio, alle ore 21, nella chiesa parrocchiale di San Lorenzo a Rovetta. Nella serata dal titolo «Epigoni romantici» protagonista è il «Quartetto “Siegfried”» composto da Filippo Ghidoni (violino I), Domenico Scicchitano (violino II), Vincenzo Starace (viola) e Luca Colardo (violoncello). Insieme a teatro (ottimo successo […]

