Teatro dialettale, doppio appuntamento in Val Gandino per la compagnia di Villongo

teatro dialettale Val Gandino

Doppio appuntamento in Val Gandino per la Compagnia Teatro Dialettale “Isolabella” di Villongo” che a Gandino e Leffe propone “Al parìa tròp bèl”, commedia brillantissima in tre atti scritta, diretta e interpretata da Franco Brescianini. L’appuntamento al Teatro Loverini dell’Oratorio di Gandino (nell’ambito della rassegna “Fra Palco e Sipario”) è per venerdì 15 novembre alle […]

Un altro domani – Indagine sulla violenza nelle relazioni affettive

manifesto orizzontale

Nell’ambito delle iniziative “NON SOLO PER UN GIORNO” programma di attività nel mese di novembre per sensibilizzare al tema della violenza sulle donne Venerdì 15 novembre 2024 alle ore 20.30 presso l’Auditorium “Benvenuto e Mario Cuminetti” presentazione delle attività dell’Associazione Fior di Loto di Gazzaniga e visione del docufilm “Un Altro domani. Indagine sulla violenza […]

Regione Lombardia finanzia con 900.000 euro l’ampliamento della pista di atletica di Clusone

prati mini clusone

Regione Lombardia ha stanziato il finanziamento del valore di 900.000 euro per l’ampliamento della pista di atletica leggera del Centro Sportivo Comprensoriale Vittore Lazzarini di Clusone “Prati Mini”. Grazie all’aggiunta di due nuove corsie che porteranno la pista da 6 a 8 corsie, la struttura potrà ottenere la classificazione “A” dalla FIDAL, qualificandosi per eventi […]

Frana sulla SP 41 a Gazzaniga: Comune e Provincia uniti per la messa in sicurezza

frana gazzaniga

L’Amministrazione Comunale si è messa al lavoro, fin dal primo giorno, oltre che per aprire immediatamente Via Gromplano al traffico ordinario, anche per trovare una soluzione al problema della frana sulla strada provinciale verso la frazione di Orezzo facendosi immediatamente interlocutrice tra i cittadini e la Provincia di Bergamo, la quale ha garantito un impegno […]

Santa Claus a Selvino la Casa vacanze di Babbo Natale apre il 23 novembre

casa Babbo Natale Selvino

Mancano 10 giorni all’apertura della Casa vacanze diBabbo Natale a Selvino: nella maestosa villa immersa nel verde del noto altopianobergamasco, ogni dettaglio è pronto per far vivere a grandi e piccini una vera esperienzamagica.Ma non solo: nel contesto di “Santa Claus a Selvino”, oltre alla Casa vacanze, i turistipotranno trascorrere intere giornate a Selvino grazie […]

Progetto europeo per i legumi, anche la Val Gandino in prima fila

progetto europeo per i legumi

Si è aperta a novembre 2024 (e si chiuderà a fine febbraio 2025) la nuova fase del progetto europeo Increase, che coinvolge 26 partner internazionali tra Banche del germoplasma, Università, Centri di ricerca, Organizzazioni Internazionali (innanzitutto la FAO – Food and Agricultural Organisation dell’ONU), associazioni locali, e numerosi stakeholder, di cui Roberto Papa, ordinario di […]

16-17 novembre Commemorazione 80° anniversario Combattimento alla Malga Lunga

malga lunga

Per ore opposero strenua resistenza contro le forze fasciste della Legione Tagliamento. Ma in inferiorità numerica e con risorse limitate, i partigiani della 53a Brigata Garibaldi furono catturati e, poi, uccisi. Domenica 17 novembre, ricorrerà l’80° anniversario dal Combattimento alla Malga Lunga, luogo simbolo della Resistenza bergamasca. Per commemorare il sacrificio di Giorgio Paglia, Guido […]

A FUOCO IL FARNO, MA È UN’ESERCITAZIONE DELLA PROTEZIONE CIVILE

esercitazione monte Farno

Importante esercitazione domenica 10 novembre per la Protezione Civile Valgandino che in collaborazione con i gruppi di Protezione civile di Pradalunga, Albino, Vertova e Colzate ha organizzato sul Monte Farno uno scenario d’incendio boschivo fra i pascoli in quota. I gruppi sono stati suddivisi in due squadre, impegnate a stendere due linee di approvigionamento idrico: […]

Soccorso alpino in azione sul Pinnacolo di Maslana: salvati due alpinisti bloccati di notte

Soccorso alpino in azione sul Pinnacolo di Maslana salvati due alpinisti bloccati di notte

Intervento impegnativo sabato notte per i tecnici del Soccorso alpino, per due alpinisti incrodati sul Pinnacolo di Maslana, sulle calate in doppia della “Via del risveglio”. A causa della verticalità della parete non è stato possibile raggiungere i due ragazzi con il verricello dell’elisoccorso. Sono intervenute quindi le squadre della Stazione di Valbondione della VI […]

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy