Preghiera interreligiosa e Cena Internazionale, in Val Gandino la Settimana della Carità

Dal 9 al 17 novmbre la Caritas dell’Unità Pastorale di Gandino organizza la Settimana della Carità, che da anni propone iniziative all’insegna dell’integrazione e della condivisione. Si tratta di un’occasione importante di dialogo e condivisione, utile a superare diffidenze e divisioni e capace di generare relazioni positive e costruttive. La serata inaugurale si tiene sabato […]
Promoserio porta la ricca offerta delle Magnifiche Valli a FieraCavalli Verona

Si svolgerà da giovedì 7 a domenica 10 novembre 2024 Fieracavalli 2024 a Verona, da oltre un secolo la manifestazione di riferimento nel panorama equestre internazionale. Alla rassegna promotrice di una cultura legata al cavallo che unisce il business, l’intrattenimento e il territorio, saranno presenti circa 750 espositori provenienti da 24 Paesi. Nel contesto di […]
“Santa Claus a Selvino”: la Casa vacanze di Babbo Natale e tanti eventi

Il Natale quest’anno sarà di casa a Selvino: Babbo Natale infatti ha trovato la sua Casa vacanze, una villa immersa nel verde del noto altopiano bergamasco, proprio lì, nel cuore di Selvino, nel contesto delle Prealpi Orobie. Ma non solo: oltre alla Casa vacanze, i turisti e visitatori potranno immergersi nella magia del periodo più […]
“Esemplare solidarietà”, al dottor Carminati il premio Mamma Calvi 2024

Un riconoscimento destinato a ricordare pagine e persone di storia brembana, ma anche un’occasione per allargare alle nuove generazioni figure esemplari da imitare. Nell’ambito delle annuali celebrazioni per il Giorno dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, la comunità di Piazza Brembana ha vissuto momenti intensi e partecipati. Domenica 3 novembre, nel corso della manifestazione dedicata […]
“Ó sognat ol Donizèt”, al via a Gandino la rassegna per ridere in dialetto

Quattro serate, dall’8 al 29 novembre, per sorridere in compagnia. Prende il via venerdì 8 novembre al Cinema Teatro Loverini di Gandino la nuova edizione di “Fra Palco e Sipario”, la rassegna di teatro dialettale promossa dalla Pro Loco Gandino, in collaborazione con Comune, Distretto Cinque Terre, Oratori Gandino, Gandino Webtv ed il patrocinio di […]
Film di qualità, al via il Cineforum della Valgandino

Ventitreesima edizione per il Cineforum della Valgandino, che prende il via mercoledì 30 ottobre alle 20.45 nel Cinema Teatro Loverini dell’Oratorio di Gandino, grazie al sostegno dei Comuni di Gandino, Leffe, Cazzano S.Andrea, Casnigo e Peia. Ogni mercoledì sino al 18 dicembre verranno proposti film di qualità selezionati. Si parte con “Palazzina Laf” di Michele […]
“Serata da brividi”, con Leffegiovani appuntamenti Halloween per tutte le età

Un doppio appuntamento per unire le generazione e moltiplicare il divertimento. Giovedì 31 ottobre a partire dalle ore 20 Leffe sarà animata da due diversi appuntamenti, destinati a coinvolgere i ragazzi della scuola primaria da una parte e giovani e adulti dall’altra. In cabina di regia c’è Leffegiovani, l’associazione già protagonista in paese di apprezzate […]
Test del Sistema di allarme pubblico #ITalert sul rischio di collasso grandi dighe

IT-alert è il Sistema nazionale di allarme pubblico per l’informazione diretta alla popolazione, che dirama ai telefoni cellulari presenti in una determinata area geografica messaggi utili in caso di gravi emergenze e catastrofi imminenti o in corso. Ricevere un messaggio di allarme IT-alert consente di sapere quali sono le prime azioni da compiere per minimizzare […]
Villa Barbarigo dal Seminario alla Scuola Superiore (1934-2024)

La storia di Villa Barbarigo a Clusone è iniziata novant’anni fa e non si è ancora fermata. Per questo l’Istituto superiore Andrea Fantoni, una delle scuole che oggi si trovano nell’edificio della Villa, in collaborazione con l’Azienda Bergamasca Formazione di Clusone e altre realtà del territorio, propone alcuni momenti per ricordare, ma anche guardare al […]
Uomo cade nel bosco, intervento dell’elisoccorso

Intervento ieri per i tecnici della VI Delegazione Orobica del Cnsas – Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico, Stazioni di Oltre Il Colle, Clusone, Valle Imagna. Sono stati attivati dalla centrale intorno alle 9:30 per soccorrere un uomo caduto in una zona boschiva, nel territorio del comune di oltre Il Colle, a circa 900 metri […]

