Agrifest a Casnigo, alla Ss.Trinità prodotti tipici e laboratori creativi

Terza edizione domenica 6 ottobre a Casnigo dell’Agrifest, l’evento pensato per celebrare qualità e tradizioni del mondo agricolo della Val Gandino. L’iniziativa si tiene nel suggestivo contesto antistante l’antico Santuario della Ss.Trinità, che non a caso si è meritato negli anni l’appellativo di “Sistina della Bergamasca” per il ciclo di affresco realizzato al suo interno […]
La Val di Scalve si accende di musica: concerti dei talenti locali

Un evento imperdibile per gli amanti della musica sta per prendere vita nellasplendida Val di Scalve. Venerdì 4 e sabato 5 ottobre, a partire dalle ore 19.00, presso il Presolana Cultural Forum di Colere si terrà un festival di concerti che vedrà esibirsi i gruppi musicali della valle. Quest’iniziativa, promossa dalla Pro Loco e dagli […]
DA STATI UNITI, MESSICO E FILIPPINE ALLA SCOPERTA DEL MAIS SPINATO

Un’eccellenza dell’enogastronomia pronta ad incontrare colori e sapori da ogni angolo del mondo. Da venerdì 4 a domenica 6 ottobre si rinnovano a Gandino le iniziative legate alla diciassettesima edizione de “I Giorni del Melgotto”, con una serie di eventi che comprendono anche attività didattiche in campo e convegni di livello internazionale. La novità principale […]
Storie di emigrazione, in mostra le radici gandinesi nel mondo

Una mostra fotografica per raccogliere ricordi, utili a riannodare i fili di tante piccole, grandi storie. E’ in programma dal 3 al 6 ottobre a Gandino, sotto i portici del Municipio in Piazza Vittorio Veneto, 7, la mostra “Storie di emigrazione: tra passato e presente” che raccoglie immagini relative alle tante esperienze di migrazione vissute […]
18esima edizione di “Montagne al Cinema”

“Montagne al Cinema”, la rassegna cinematografica dedicata aigrandi nomi dell’alpinismo, dell’arrampicata e dello scialpinismo,compie 18 anni e festeggia la maggiore età con un calendario ditutto rispetto. Nell’anno in cui si celebra il 70esimo anniversariodella prima salita italiana sul K2 da parte dei due alpinisti AchilleCompagnoni e Lino Lacedelli non si poteva che iniziare da lì […]
“Fake, di bufale si muore” a Casnigo conferenza-spettacolo con Federico Benuzzi

Le false notizie scientifiche che circolano virali grazie alla rete ed ai social networks più diffusi sono una vera e propria emergenza della nostra vita sociale. Ad indagarne genesi, sviluppo e diffusione arriva venerdì 4 ottobre a Casnigo la conferenza spettacolo di Federico Benuzzi, docente di matematica e fisica, attore e giocoliere professionista. Nel 2010 […]
Scooter e Vespa cross a Gandino, nel ricordo di Fede

Un ricordo corale e sentito, attraverso lo sport che tanto amava. E’ in programma sabato 5 ottobre a Gandino l’ottava edizione del Memorial Fede, manifestazione di scooter/Vespa cross dedicata alla memoria di Federico Ongaro, morto non ancora diciannovenne nell’autunno del 2013. In cabina di regia ci sono gli Amici del Laghetto Corrado, con Pro Loco […]
“Rombo di Legno” vince a Peia e conquista il Campionato Box Rally

Un ordine d’arrivo che ricalca pari pari il podio della classifica finale del Campionato 2024, a conferma di una lotta serrata e di una gara di pura adrenalina. Domenica 29 settembre si è svolta a Peia in Val Gandino l’undicesima edizione del Cinghial Box Rally “Memorial Drago”, gara con macchinine di legno dedicata alla memoria […]
Alimentazione consapevole, tre incontri a Gandino con Rete Umana

Tre serate legate al cibo e all’alimentazione, utili ad aumentare la consapevolezza qualitativa nei consumi. Prende il via venerdì 4 ottobre alle 20.30 presso l’Auditorium della Biblioteca Comunale di Gandino il ciclo di incontri “Alimentazione Consapevole” organizzato da Rete Umana Val Gandino in collaborazione con il Comune di Gandino. Rete Umana si è da poco […]
Songavazzo ottiene 608.240,57 € per l’efficientamento energetico del Palazzo Municipale

Abbiamo appreso che il Comune di Songavazzo è assegnatario di un contributo di 608.240,57 €, a valere sul Programma Regionale FESR 2021-2027 ASSE 2 – “un’Europa più verde, a basse emissioni di carbonio e in transizione verso la decarbonizzazione e la resilienza” obiettivo specifico 2.1 – Promuovere l’efficienza energetica e ridurre le emissioni di gas […]

