Uniti nel ricordo degli Angeli, a Casnigo festa in Oratorio

Torna per il terzo anno consecutivo la “Festa degli Angeli”, in programma all’Oratorio di Casnigo dal 19 al 21 settembre. Nacque nel 2022 dall’idea di una mamma colpita dalla morte del figlio, per unire in un momento di condivisione coloro che purtroppo sono stati toccati da un immenso dolore. La «Festa degli Angeli» fin da […]
Don Alessandro saluta Ponte Selva e Ponte Nossa, sarà parroco a Comenduno

A ben guardare più che un addio è stato un “benvenuto” per un nuovo amico, che resterà per sempre legato alle comunità che ha servito per nove anni. Giornata di saluti domenica 15 settembre per le parrocchie di Ponte Selva (al mattino) e Ponte Nossa (in serata) che hanno riservato un caloroso abbraccio al parroco […]
Pillole di Geriatria, a Leffe si parla di Alzheimer

Giovedì 19 settembre riprende a Leffe (ore 20.30 nella Sala Consiliare del Municipio) il ciclo di incontri “Pillole di Geriatria”, organizzato dallo staff medico della Casa Serena di Leffe con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale. “Si tratta – ha spiegato Sara Oberti, direttore sanitario della Rsa leffese – di un’articolata opportunità di supporto per quelle famiglie […]
Famiglie e prodotti tipici, in Val Gandino torna “La Cascinata”

Cibi locali a chilometri zero, da scoprire in presa diretta presso i produttori della Val Gandino. Domenica 22 settembre torna con partenza da Cazzano S.Andrea “La Cascinata”, organizzata da Assogenitori in collaborazione con Rete Umana nell’ambito del progetto Family Val Gandino, con il patrocinio dei comuni di Casnigo, Cazzano S.Andrea, Gandino, Leffe, Peia e del […]
Orobie Cup Junior, a Casnigo è festa dello sport

Un intenso pomeriggio di sport ha unito giovani atleti, famiglie ed appassionati domenica 15 settembre a Casnigo per la quattordicesima prova (su diciassette) del circuito Orobie Cup Junior di mountain bike. Teatro della gara, organizzata con la tradizionale puntualità dalla Ciclisti Valgandino, il campo bike realizzato negli ultimi anni nell’area del Centro Sportivo Consortile. L’impegnativo […]
Presolana, ValSeriana e Val di Scalve protagoniste di Meridiani Montagne

È attualmente in edicola il numero 130 della rivista che accompagna i lettori alla scoperta della regina delle Orobie e delle valli ai suoi piedi. Settembre 2024 – Trekking e scalate agli itinerari escursionistici, sapori, percorsi e molte storie ai piedi della Regina: la Presolana, la ValSeriana e la Val di Scalve sono le protagoniste […]
Donne e vita nel Medioevo, incontro sul Monte Farno

Un incontro in quota, per scoprire luoghi persone e storie della Val Seriana nel Medioevo. E’ in programma domenica 15 settembre alle 16, presso l’inusuale e nuovo contesto dell’Info Point Turistico aperto dal Comune di Gandino sul Monte Farno, l’Incontro Storico letterario che vedrà protagonisti due distinti volumi usciti negli ultimi anni e curati da […]
Facilitazione digitale: un progetto a sostegno dell’inclusione digitale

Azienda Bergamasca Formazione, insieme a Provincia di Bergamo, Comune di Bergamo, Fondazione della Comunità Bergamasca, CESVIP Lombardia e Consorzio RIBES annuncia l’avvio del progetto di Facilitazione Digitale, finanziato nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 1 – Digitalizzazione, Innovazione, Competitività e Cultura, Componente 1, Misura 1.7.2. Il progetto è approvato e finanziato […]
WORLD PLOGGING CHAMPIONSHIP 2024: LO SPORT SI UNISCE ALLA CONSAPEVOLEZZA AMBIENTALE

Nato in Scandinavia come attività fisica che unisce la corsa e la contemporanea raccolta di rifiuti, il plogging ha assunto ben presto le vesti di vera e propria disciplina sportiva anche nella sua accezione agonistica. Il nome deriva dall’unione della parola jogging con il verbo svedese plocka upp, ossia raccogliere, ed è stato coniato nel […]
A Casazza un convegno sul turismo accessibile per un territorio sostenibile e ospitale

Un turismo accessibile per un territorio sostenibile e ospitale: è questo il tema del convegno organizzato dal GAL Presolana e Laghi Bergamaschi in programma per venerdì 13 settembre, ore 14:30, presso la Sala Consiliare del Comune di Casazza. L’evento, promosso nell’ambito del progetto di cooperazione tra GAL “Orobikeando 2.0” e finanziato da Regione Lombardia, si […]

