I dati della Protezione Civile aggiornati al 25 marzo

In Italia 74.386 persone hanno contratto il coronavirus dall’inizio dell’epidemia. Di queste, ne sono decedute 7.503 (683 in più rispetto a ieri) e ne sono guarite 9.362 (1.036 in più rispetto a ieri). Attualmente i soggetti positivi sono 57.521. I pazienti ricoverati con sintomi sono 23.112; 3.489 sono in terapia intensiva, mentre 30.920 sono in […]
I dati della Protezione Civile aggiornati al 24 marzo

In Italia 69.176 persone hanno contratto il coronavirus dall’inizio dell’epidemia. Di queste, ne sono decedute 6.820 (743 in più rispetto a ieri) e ne sono guarite 8.326 (894 in più rispetto a ieri). Attualmente i soggetti positivi sono 54.030. I pazienti ricoverati con sintomi sono 21.937; 3.396 sono in terapia intensiva, mentre 28.697 sono in […]
Silvio Brusaferro: “Serve più tempo per capire se il trend è in calo”

Durante la conferenza della Protezione Civile di lunedì 23 marzo, il medico Silvio Brusaferro si è espresso in merito alla curva dei contagi in Italia, sottolineando l’importanza dei dati che verranno rilevati in questi giorni. “Questa settimana è molto importante per valutare l’andamento della curva dei contagi. Questa attenzione deve ricordarci che in questo momento il […]
I dati della Protezione Civile aggiornati al 23 marzo

In Italia 63.927 persone hanno contratto il coronavirus dall’inizio dell’epidemia. Di queste, ne sono decedute6.077 (601 in più rispetto a ieri) e ne sono guarite 7.432 (408 in più rispetto a ieri). Attualmente i soggetti positivi sono 50.418 I pazienti ricoverati con sintomi sono 20.692; 3.204 sono in terapia intensiva, mentre 26.522 sono in isolamento […]
Coronavirus, i casi regione per regione

Durante la conferenza della Protezione Civile di domenica 22 marzo sono stati resi noti i dati dell’emergenza coronavirus, regione per regione. Le percentuali tra parentesi riguardano l’aumento dei casi rispetto al totale della regione interessata. Lombardia 27.206 (+1.691, 6.6%) Emilia Romagna 7.555 (+850, 12.7%) Veneto 5.122 (+505, +10.9%) Piemonte 4.420 (+668, 17.8%) Marche 2421 (+268, […]
I dati della Protezione Civile aggiornati al 22 marzo

In Italia 59.138 persone hanno contratto il coronavirus dall’inizio dell’epidemia. Di queste, ne sono decedute 5.472 (651 in più rispetto a ieri) e ne sono guarite 7.025 (952 in più rispetto a ieri). Attualmente i soggetti positivi sono 46.638. I pazienti ricoverati con sintomi sono 19.846; 3.009 sono in terapia intensiva, mentre 23.783 sono in […]
I dati della Protezione Civile aggiornati al 21 marzo

In Italia 53.578 persone hanno contratto il coronavirus dall’inizio dell’epidemia. Di queste, ne sono decedute 4.825 (793 in più rispetto a ieri) e ne sono guarite 6.072 (943 in più rispetto a ieri). Attualmente i soggetti positivi sono 42.681. I pazienti ricoverati con sintomi sono 17.708; 2.857 sono in terapia intensiva, mentre 22.116 sono in […]
Coronavirus, regione per regione: le province più colpite

Secondo gli ultimi aggiornamenti riportati dalla Protezione Civile, quelle che seguono sono le province più colpite dall’emergenza coronavirus, regione per regione: LOMBARDIA Bergamo: 5.154 Brescia: 4.648 Milano: 3.804 Cremona: 2.392 Lodi: 1.597 Pavia: 1.105 Mantova: 723 Lecco: 676 Monza e della Brianza: 816 Como: 380 Varese: 338 Sondrio: 163 EMILIA-ROMAGNA Piacenza: 1.575 Parma: 979 Rimini: […]
I dati della Protezione Civile aggiornati al 20 marzo

In Italia 47.021 persone hanno contratto il coronavirus dall’inizio dell’epidemia. Di queste, ne sono decedute 4.032 (627 in più rispetto a ieri) e ne sono guarite 5.129 (689 in più rispetto a ieri). Attualmente i soggetti positivi sono 37.860. I pazienti ricoverati con sintomi sono 16.020; 2.655 sono in terapia intensiva, mentre 19.185 sono in […]
Un ventilatore polmonare per due persone, la svolta di Marco Ranieri

È il professor Marco Ranieri, ordinario dell’Università di Bologna, Dipartimento di Scienze mediche e chirurgiche ad aver progettato, insieme ad alcuni colleghi, un circuito in grado di collegare un solo respiratore per fornire ossigeno a due pazienti, anziché uno soltanto. Tradotto? Significa poter raddoppiare i posti in terapia intensiva. Il nuovo strumento è stato realizzato, in […]