Via la cittadinanza onoraria di Salò a Mussolini

Una mozione che sarà discussa in Consiglio comunale a Salò il prossimo 8 aprile presentata dal consigliere di opposizione della lista civica “Scelgo Salò” Stefano Zane, chiede di revocare la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini.
Un 54enne denunciato per la Pozza Meder a Cariadeghe di Serle

Ha un nome il presunto eco-criminale che nella notte del 24 marzo 2018 sversò quattro taniche contenti 80 litri di olio esausto nello stagno “Meder” in località Cariadeghe di Serle. I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Gavardo, già nelle immediatezze del fatto si erano messi sulle tracce di potenziali autori del fatto.
Polizia stradale di Brescia nella notte contro le stragi

Nella notte tra sabato 30 e domenica 31 marzo dall’una della notte alle sette del mattino nelle vicinanze di discoteche e ritrovi notturni hanno poerato 3 pattuglie della Polizia stradale di Brescia, Salò e Desenzano impgnate nella campagna di prevenzione contro le stragi del sabato sera.
Controllati locali della “movida” e il centro città

Nella giornata di venerdì i Carabinieri della Compagnia di Brescia, con il supporto dei militari del Nucleo Antisofisticazione e Sanità e dell’ Ispettorato del Lavoro, hanno attuato mirati controlli ai locali e alla circolazione stradale con particolare riferimento al centro cittadino.
Setacciata la bassa Valtrompia

Nelle notti di venerdì 29 e sabato 30 marzo i Carabinieri della Compagnia di Gardone Val Trompia hanno effettuato controlli straordinari alla circolazione stradale, coadiuvati dalla polizia locale dei comuni di Lumezzane, Sarezzo e Villa Carcina, controllando a tappeto le strade di passaggio per la Val Trompia.
40enne travolto e ucciso a Montichiari

Un 40enne marocchino è stato travolto e ucciso da un’auto mentre percorreva la strada Provinciale 28 in sella alla sua bicicletta a Montichiari attorno alle 22.30 di venerdì 29 marzo.
A fuoco 150 metri quadrati di tetto a Pontevico

Paura nella notte tra govedì 28 e venerdì 29 marzo a Pontevico per un’intera famiglia, a causa di un incendio divampato in un’abitazione alla periferia del paese. Le fiamme hanno distrutto la casa.
6 persone denunciate per incendi boschivi

Da inizio 2019 si sono verificati oltre 30 incendi boschivi: tra i più significativi quelli di Tignale del 13 gennaio, che ha devastato 22 ettari di bosco, di Lumezzane del 22 febbraiuo, con 20 ettari distrutti dalle fiamme e sempre di Lumezzane del 23 febbraio con 40 ettari di bosco andati in fumo.
13 medaglie bresciane agli italiani Children di sci alpino

Edizione trionfale dei Campionati Italiani, in cui Brescia ha fatto da padrone. Su 48 medaglie in palio 13 sono state appannaggio di atleti bresciani. Oggi si sono svolte le gare di Slalom Gigante che ah visto il secondo posto di Angelica Bettoni che, partendo con il numero 52, frutto delle qualificazioni pregiudicate dall’infortunio, ha fatto […]
Brescia riapre il caso Sana Cheema

Il caso di Sana Cheema, la ragazza pakistana, cresciuta a Brescia, uccisa in Pakistan lo scorso anno durante una visita alla sua famiglia, è chiuso per la giustizia del Gujrat, ma non per l’Italia.