POLEMICHE SUI RITARDI DELL’AGENDA UNICA REGIONALE
In Lombardia sono giorni di polemiche a causa del ritardo del CUP – Centro unico di prenotazione. L’agenda unica regionale per le prenotazioni mediche, voluta dalla Regione con l’obiettivo di snellire le liste d’attesa, avrebbe dovuto essere pronta tra qualche settimana e invece si dovranno aspettare ancora un paio di anni prima che sia completa […]
SP19: INIZIO LAVORI DI MANUTENZIONE SOVRAPPASSO DI VIA MAZZINI E MODIFICHE ALLA VIABILITÀ
Nel corso della prossima settimana è previsto l’inizio dei lavori di manutenzione straordinaria del sovrappasso della SP19 su via Mazzini, in Comune di Concesio (KM 0+215). I lavori in appalto si sono resi necessari per il cattivo stato di conservazione del manufatto e, al fine di un adeguamento alle norme vigenti, sono previsti i ripristini […]
Giovane ferito per un incidente sul lavoro
In un infortunio avvenuto a Serle, in via Galilei, è rimasto coinvolto un operatore di 21 anni della società incaricata della raccolta dei rifiuti, la Sae (Servizi Ambiente Energia Valle Sabbia). Ha riportato così ferite che hanno imposto il suo trasferimento in ospedale con l’eliambulanza. Le sue condizioni non sarebbero gravi, tuttavia per precauzione e […]
Dalla Regione in arrivo fondi per associazioni combattentistiche
Sono 41 i progetti finanziati dall’assessorato alla Sicurezza di Regione Lombardia alle Associazioni combattentistiche, d’Arma e delle Forze dell’ordine, riconosciute a livello nazionale e operanti in Lombardia. Divisione per province dei 41 progetti I 41 progetti finanziati, per un importo che supera i 300.000 euro, sono così suddivisi: 10 Bergamo (Colere, Fino del Monte, Carvico, […]
Traffico e disagi: L’urgenza della bretella autostradale della Val Trompia
“Ecco qui cosa vuol dire uscire da Lumezzane in direzione Brescia: traffico, code e rallentamenti senza alcun apparente motivo. Nelle ore di punta per l’uscita dalle aziende questo fenomeno raggiunge il suo picco massimo, causando naturalmente disagi a chi si trova imbottigliato. Dedico questo scatto a quelli (per nostra fortuna pochi) che ancora non hanno […]
Sindaco, ma quanto mi costi?
Mentre circolano cifre folli come compensi di amministratori di tante società partecipate da tempo è noto il problema di trovare candidati sindaci, soprattutto nei Comuni più piccoli. Troppe le responsabilità e le possibili ripercussioni (anche penali) a fronte di una retribuzione ridotta. Per questo, la Legge di Bilancio 2022 del governo Draghi ha previsto un […]
Gli Oscar Green della Coldiretti ai progetti innovativi per vincere le sfide su clima, energia e cibo
L’impegno concreto dei giovani agricoltori lombardi di fronte alle sfide ambientali per garantire cibo ed energia al Paese in maniera sempre più sostenibile sarà al centro dell’evento organizzato da Coldiretti Lombardia in occasione della consegna degli Oscar Green, i premi promossi da Coldiretti Giovani Impresa per valorizzare le idee innovative nelle campagne italiane. L’appuntamento è […]
A Darfo Boario due giornate formative sull’economia della montagna, il lavoro e la sostenibilità
Istituita una borsa di studio intitolata a Gianluca Stefani, operaio forestale morto per un malore nel marzo del 2019 all’età di 41 anni mentre era al lavoro nei boschi della sua Valle Camonica. L’iniziativa è stata presentata questa mattina a Darfo Boario Terme nel corso della prima delle due giornate di studio promosse da Fai […]
Trenord: ritardi, soppressione corse e compensi da sceicco
Chi abita in valle Camonica o sul Sebino o si trova ad attraversarle, spesse volte si imbatte nel treno della società Trenord, partecipata dalla Regione Lombardia, che il più delle volte è desolatamente vuoto. Voci raccolte nell’ambiente raccontano che linea Brescia-Iseo-Edolo è una delle migliori per fruizione dei viaggiatori e la sua percentuale nel rapporto […]
Il presidente Prandini incontra il consiglio di Coldiretti Bergamo: “Il cibo centrale nelle politiche”
Il confronto a tutto campo sulla situazione dei vari comparti dell’agricoltura bergamasca, con uno sguardo in ottica nazionale ed europea, è stato al centro dell’incontro tra il presidente nazionale di Coldiretti Ettore Prandini e il consiglio di Coldiretti Bergamo che si è tenuto presso l’agriturismo Casa Clelia a Sotto il Monte Giovanni XXIII. Dopo i […]