Attenzione massima per il rischio diffusione peste suina
Il virus della peste suina, pur ancora in uno stato limitato, fa tenere alta l’attenzione degli operatori che in provincia di Brescia sono in buon numero a fronte di oltre 1 milione e 300.000 maiali presenti Non ci sono problemi per il consumatore. Le preoccupazioni sono per l’economia, per le possibili conseguenze occupazionali e per […]
Polveri sottili; si allarga il numero delle province dove scattano le restrizioni
Pavia e Mantova si affiancano a Miano, Monza e Cremona per l’adozione di misure temporanee di primo livello a causa dello sforamento dei giorni scorsi Da domani 18 gennaio anche le due province adotteranno le misure per rientrare nei parametri Ieri è stato infatti registrato il quarto giorno consecutivo di superamento del limite giornaliero di […]
La Lombardia resta in zona gialla
“La Lombardia resta in zona gialla anche la settimana che comincia lunedì prossimo 17 gennaio”. Lo ha annunciato il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, nel giorno in cui si riunisce la cabina di regia di Ministero e Iss per monitorare i dati settimanali dell’andamento epidemiologico del Covid-19 “Uno dei tre parametri previsti per il […]
Preoccupa la peste suina in Lombardia
La Regione Lombardia ha istituito una task force per prevenire e contrastare la peste suina sul territorio regionale, in seguito al rinvenimento di alcune carcasse di cinghiali vettori della malattia in Piemonte e Liguria. “Abbiamo deciso – ha detto l’assessore Fabio Rolfi – di sospendere al momento le forme di attività venatoria vagante e collettiva […]
Consiglio provinciale a Brescia. Assegnate le deleghe
A Brescia invece il Consiglio Provinciale si è svolto nella giornata di oggi 10 gennaio con la cerimonia dell’insediamento durante la quale il Presidente Samuele Alghisi ha scelto i suoi collaboratori distribuendo le deleghe Ecco l’elenco dei consiglieri delegati e le relative competenze: Samuele Alghisi (presidente, con deleghe a Pnr, Polizia provinciale e Urp); Guido Galperti (vicepresidente, […]
Medaglia d’Onore per i lavoratori internati in Germania durante la guerra
Con l’armistizio dell’8 settembre 1943 l’Italia sospese le ostilità contro gli Alleati e cessò l’alleanza con la Germania di Hitler. Da quella data tutti gli italiani che stavano in Germania per lavoro o per servizio militare sotto la direzione tedesca, furono proclamati nemici e quindi internati nei campi di concentramento e nei lager di sterminio, […]
Nuovi volontari EIB
La Comunità montana di Vallecamonica ha organizzato un corso per volontari antincendio boschivo di primo livello, per nuovi volontari e di aggiornamento dei capi squadra sul tema delle comunicazioni via radio, satellitari e cartografiche. Una trentina di volontari antincendio boschivo appartenenti a vari gruppi riconosciuti dalla Comunità Montana di Vallecamonica hanno partecipato ai primi ad […]
Cosa non si può fare in zona gialla
Da lunedì 3 gennaio 2022 la Lombardia è tornata in zona gialla, per il contenimento dell’epidemia. Rispetto allo scorso anno, però, c’è una grossa differenza: i vaccini. Il super green pass, infatti, di fatto azzera le differenze con la zona bianca. Si può continuare a fare di tutto. Le attività commerciali rimangono aperte. Per il […]
Prime nascite tutte al femminile
Sarà al femminile questo 2022? Le permesse ci sono tutte stando, almeno, a quanto è successo nelle sale parto degli ospedali. Ad Esine si è registrata addirittura la prima nata della provincia GAIA poco dopo l’1,30- Alle 3 in punto, sempre a Esine, è venuto al mondo Denis. In terra bergamasca Emilia a Treviglio,Emma a […]