Migliora la qualità dell’aria in Lombardia

Nel triennio 2018-20 la Lombardia ha conseguito una riduzione di Pm10 e Nox, più in generale delle emissioni inquinanti in atmosfera. Infatti, gli ossidi di azoto (Nox), i composti organici volatili (COV), il monossido di carbonio (CO) e il particolato (PM10 e PM2.5) hanno fatto registrare riduzioni superiori rispetto alle aspettative. Al 2020 si registra una […]
19enne muore in incidente stradale, feriti altri 3 giovani

In un incidente verificatosi verso le 22,30 di martedi 7 dicembre ha perso la vita una 19enne Veronica Tarchini che abitava a Idro con la famiglia. Era alla guida di un’autovettura che trasportava anche un’amica della vittima quando per cause ancora da accertare invadeva la corsia opposta per almeno due volte andando a centrare un […]
L’Ospedale di Esine riapre il reparto Covid

L’Ospedale di Esine torna ad essere Ospedale di frontiera nella lotta contro il Covid. Riaperto, dopo cinque mesi, il reparto dedicato a questa funzione e già sono arrivati i primi pazienti. Dei sette nuovi arrivi solo 1 è camuno, gli altri sono stati traferiti dall’Ospedale Civile di Brescia Inizialmente la Regione Lombardia, nel ripartire i […]
Allarme Aviaria: 9 focolai in Regione, 4 in provincia di Brescia

Torna l’incubo aviaria. Oltre 60mila capi di bestiame sono stati abbattuti su disposizione del’ATS della bassa bresciana. Gli animali sono stati abbattuti e smaltiti negli appositi impianti. La situazione generale pare sotto controllo anche se i numeri confermano la centralità della provincia di Brescia per questa nuova ondata del fenomeno perchè su 9 focolai scoperti […]
Per il Trasporto Pubblico Locale veicoli meno inquinanti

Dalla Regione uno stanziamento di 60.883.953 euro per cofinanziare l’acquisto di circa 190 nuovi bus a basso impatto ambientale da destinare al trasporto pubblico locale e le relative infrastrutture di supporto per gli autobus ad alimentazione alternativa (impianti di distribuzione, infrastrutture di ricarica, ecc.). Lo stanziamento segue quello di 98,7 milioni deliberato a ottobre per […]
Approvata la legge di riforma della sanità lombarda

Approvazione, nel pomeriggio di martedì 30 novembre, in Consiglio regionale, della legge che riguarda la riforma del sistema sanitario lombardo. La pandemia ha rallentato in modo evodente l’iter pere la formulazione e l’appovazione della legge am “Con gli stanziamenti del PNRR, poi – ha affermato il presidente Fontana – è stato finalmente possibile il cambio […]
Natale ad Ambivere

Si avvicinano le feste natalizie e, puntualmente, tornano, per la gioia di grandi e piccini, le belle iniziative organizzate dall’amministrazione comunale di Ambivere, da sempre attenta alla valorizzazione delle tradizioni e delle festività. Un ricchissimo e variegato calendario che prenderà il via con l’accensione del grande albero di Natale, situato nella piazza del mercato, nella […]
Esce dalla carreggiata col trattore. Recuperato e trasportato in ospedale

Intervento oggi pomeriggio a Bagolino. Un uomo di 55 anni di Storo (TN) è uscito dalla carreggiata mentre si trovava a bordo di un trattore, sul tratto di strada che sale verso la località Tonolo, situata a circa 500 metri dopo l’incrocio per Bagolino. Immediati i soccorsi: la centrale ha mandato sul posto i tecnici […]
Soccorsi nella notte due speleologi bloccati su una cengia

Sono stati Soccorsi e portati in salvo stanotte due alpinisti, un uomo di 34 anni, residente in provincia di Brescia, e una donna di 34, della provincia di Bergamo che hanno trascorso momenti di tensione e di paura. Erano bloccati su una cengia all’uscita della cresta nord-ovest del Monte Castello di Gaino. L’attivazione da parte […]
La Foresta che Avanza Festa dell’albero 21 Novembre

Festa dell’albero, Foresta Che Avanza: “per risollevare una nazione serve avere radici profonde” “Come gli alberi, dalle tue radici innalzati”, questo il testo dello striscione affisso dall’associazione ecologista La Foresta che Avanza per festeggiare la festa dell’albero. Insieme allo striscione, sono stati piantati e regalati alle istituzioni centinaia di alberi su tutto il territorio nazionale. […]