Incidente a Ome: morto un uomo schiacciato dal trattore

Questa mattina a Ome, un uomo è morto schiacciato sotto il trattore che stava guidando. La vittima è Mohammed Salifuun, 43enne del Ghana e residente a Rodengo Saiano Si tratta di un infortunio sul lavoro:, da circa 15 anni Eeradipendente di un’azienda agricola della zona. L’uomo è morto sul colpo. A lanciare l’allarme è stata […]
Pasticceri e Pasticcerie 2026 del Gambero Rosso: i premiati nel Bresciano

Una dolcissima classifica quella stilata dalla guida Pasticceri e Pasticcerie 2026 del Gambero Rosso presentata ieri (giovedì 13 novembre 2025) a Palazzo Varignana di Castel San Pietro Terme (BO). Sono state in tutto seicentosessanta le realtà premiate, quaranta le novità, quindici le pasticcerie premiate nel Bresciano. Al vertice troviamo ancora il re dei pasticceri Iginio […]
Piancamuno – Incendio sul tetto di un’abitazione

Attimi di paura nella serata di mercoledì 12 novembre a Piancamuno, dove un incendio ha interessato il tetto di un’abitazione. Le fiamme hanno rapidamente attirato l’attenzione dei residenti della zona che hanno allertato i soccorsi. Sul posto sono intervenute diverse squadre dei Vigili del Fuoco, impegnate per diverse ore nelle operazioni di spegnimento e messa […]
Pisogne, caduta massi sulla ciclopedonale Vello–Toline: percorso chiuso per motivi di sicurezza

Pisogne – Nel pomeriggio di lunedì 10 novembre, è stata segnalata la caduta di alcuni massi lungo la ciclopedonale Vello–Toline, uno dei tratti più suggestivi del Sebino. A seguito dell’evento, il percorso è stato temporaneamente chiuso al transito per motivi di sicurezza. Sul posto sono intervenuti i tecnici comunali e la protezione civile per verificare […]
Brescia rende omaggio ai suoi cittadini illustri: tre nuovi nomi nel Famedio del Cimitero Vantiniano

Brescia – Anche quest’anno la città ha voluto ricordare e onorare la memoria di alcuni dei suoi cittadini più illustri, coloro che con la loro vita, il loro impegno e la loro dedizione hanno lasciato un segno indelebile nella comunità bresciana. Nel corso della cerimonia che si è svolta ieri pomeriggio, sono stati apposti nel […]
Pisogne, un incontro per capire le vere cause della guerra in Ucraina

Pisogne – Dopo il successo dell’incontro della scorsa settimana con Matteo Brandi, dedicato al tema del riarmo europeo e alla riscoperta dell’identità civico-politica del Paese, il Comitato Leonessa d’Italia per la Costituzione Italiana – Libertà e Umanità propone un nuovo appuntamento di approfondimento sul tema della guerra e delle sue conseguenze. Sabato 15 novembre, alle […]
ICLOTURISMO IN FRANCIACORTA, IN ARRIVO 30 COLONNINE PER RICARICARE LE BICI ELETTRICHE

Trenta colonnine elettriche e la realizzazione della rete per offrire un ulteriore servizio ai cicloturisti in Franciacorta. Un intervento importante, che coinvolge 22 Comuni della provincia di Brescia associati a ‘Terre della Franciacorta’ di cui è capofila il Comune di Cazzago San Martino. Gli altri sono: Adro, Capriolo, Castegnato, Cellatica, Cologne, Coccaglio, Corte Franca, Erbusco, […]
Costa Volpino punta sulla mobilità sostenibile: due nuove auto elettriche per il Comune

Costa Volpino – Un passo avanti verso un futuro più sostenibile e solidale. Il Comune di Costa Volpino ha recentemente acquistato due nuove autovetture elettriche, destinate ai trasporti sociali e agli uffici comunali. Uno dei due mezzi sarà utilizzato dai volontari dell’associazione Costanti&Volontari, che ogni giorno si impegnano per garantire un prezioso servizio di trasporto […]
Atto di crudeltà a Breno: gatto ferito da una fucilata, il padrone denuncia l’accaduto sui social

Breno – Un gravissimo episodio di maltrattamento animale ha scosso nelle ultime ore la comunità di Breno. Un residente ha raccontato con dolore e rabbia quanto accaduto al proprio gatto, colpito da numerosi pallini di fucile e ora ricoverato in condizioni critiche. «Torno in questo momento da Breno – scrive l’uomo – sono andato a […]
Saretino inventa un sistema per scaldarsi in carrozzina: l’ingegno di Carlo Antonini contro il freddo invernale

Sarezzo – Carlo Antonini, classe 1965, saretino e affezionato lettore di Montagne & Paesi, da anni convive con la SLA ma non ha mai perso la voglia di aiutare gli altri. Anche quest’anno, con l’arrivo del freddo, ha voluto condividere con la comunità un’idea pratica e ingegnosa per migliorare la vita quotidiana di chi, come […]