I pendolari di Trenord chiedono le dimissioni dell’Assessore Terzi

I continui disservizi imputabili a Trenord, quelli che 24 comitati delle dodici province lombarde definiscono «un consapevole processo di progressivo smantellamento del servizio ferroviario regionale» hanno spinto oggi 17 gennaio ha chiedere esplicitamente le dimissioni dell’assessore Terzi. Secondo i pendolari è ormai è diventato impossibile utilizzare i treni e che «il trasporto pubblico lombardo e […]
Rientrato in valle Camonica uno dei due parroci camuni intossicati dal monossido di carbonio

Due sacerdoti dell’alta val Camonica nei giorni scorsi erano finiti in ospedale intossicati dal monossido di carbonio a causa, molto probabilmente, del cattivo funzionamento di una stufa mentre si trovavano in provincia di Siena per un periodo di riposo da trascorrere presso una casa parrocchiale. Don Ermanno Magnolini, 68 anni, originario di Artogne, dal 2019 […]
MONTECAMPIONE ED IL CONSORZIO. REGIONE LOMBARDIA CI RIPENSA?

E’ noto in Valle Camonica come nella località turistica di Montecampione che il Consorzio dei residenti, partecipato da oltre 2500 proprietari di case, svolga una funzione strategica e decisiva. lòVi opera instancabilmente da più di cinquant’anni e chi oggi va a Montecampione può immergersi in un ambiente curato e pulito, anche grazie all’intensa e professionale […]
Ospedali di Edolo e Esine, stop alle visite
Dal 13 gennaio anche gli ospedali di Esine e Edolo chiudono l’ingresso a visitatori e accompagnatori. Lo comunica l’Asst Valcamonica. L’accesso sarà garantito solo ad alcune categorie specifiche: minori, donne incinte e pazienti con gravi disabilità e i loro accompagnatori e visitatori devono indossare la mascherina Ffp2 e essere muniti di Super Green pass (terza […]
Raccolta differenziata più puntuale a Darfo Boario Terme

L’ultimo tassello che completa il ciclo della raccolta differenziata in tutta la Città di Darfo Boario, anche sul fronte dei rifiuti indifferenziati con la raccolta puntuale. Infatti, dopo l’ultimo step che ha visto coinvolte le frazioni di Boario, Angone, Erbanno e Gorzone nelle fasi di informazione, sperimentazione ed avvio, da martedì 11 gennaio il sistema […]
Grave un 68enne di Darfo coinvolto in un incidente che aveva visto i figli impegnati in un precedente tamponamento
Un banale tamponamento si è trasformato in tragedia nel giro di pochi minuti. Protagonista ancora la statale 42 in territorio di Darfo Boario Terme dove, un paio di giorni fa, una donna è stata coinvolta in un incidente ed ora lotta per sopravvivere in ospedale. L’incidente di oggi è avvenuto dopo le ore 13 quando […]
Abitare in montagna si può

Una mostra diffusa, disseminata in spazi e pareti dell’abitato di Vione fa riflettere sulle possibilità di salvaguardare il passato e inserire nuove funzioni negli edifici storici dei paesi di montagna. Il piccolo borgo dell’Alta Valle Camonica diventa così un Laboratorio Permanente sulle condizioni per continuare a restare a vivere in montagna. Per tutto il mese […]
29enne ferita in un incidente stradale

Un grave incidente si è verificato nel pomeriggio sulla statale 42 nel tratto che insiste sul territorio del comune di Darfo Boario Terme. Un camion e un’auto si sono scontrati e il mezzo pesante si è ribaltato in una scarpata .rimanendo a ruote in su. Sulle cause dell’incidente i carabinieri stanno conducendo degli approfondimenti Per […]
Più controlli della Polfer nelle stazioni e sui treni della Ferrovie Nord

Nell’anno appena trascorso, sono state oltre un milione le persone controllate sui convogli ferroviari e nelle stazioni della Lombardia con 275 arrestati, 2.316 indagati e molti sequestri (armi e droghe) Controllati in poco più di un mese (dall’11 ottobre al 25 novembre) ben 514 veicoli vicino le stazioni, in particolare in ore serali e notturne. […]
Traditi dal navigatore che li porta su una strada sbagliata in mezzo alla neve

Due turisti hanno vissuto un’avventura spiacevole in alta valle Camonica complice un navigatore che li ha portati su una strada non percorribile in mezzo alla neve. Sono rimasti bloccati ai piedi del Mortirolo, lungo la vecchia strada militare che consentiva alle truppe italiane di spostarsi tra Corteno Golgi e Aprica passando per Trivigno. Un tratto di strada che […]