Giro d’Italia, due giorni in Valcamonica

La 105esima edizione del Giro d’Italia in bicicletta ha tolto il velo su alcune delle frazioni più attese, e tra queste ci sono la Salò-Aprica (200 km per 5.440 metri di dislivello positivo), ma anche la Ponte di Legno-Lavarone (165 km per 3.740 metri di dislivello positivo). La Salò-Aprica (200 km), sarà tappa durissima con […]
Esercitazione del Soccorso Alpino sulle montagne di Borno

Un’esercitazione tenutasi sulle montagne intorno a Borno ha permesso di perfezionare la tecnica d’intervento in una delle situazioni che potrebbero verificarsi all’improvviso “La prima neve, tanta voglia di metterci in gioco. Quella cresta che tenevamo d’occhio da molto tempo, a giudicare da sotto, sembrerebbe in buone condizioni. Inizia così la nostra avventura in questa fredda […]
Vittorio Sgarbi a Darfo lunedi 29 novembre per l’anteprima del volume “Il Rinascimento in Valle Camonica”

La famiglia Sgarbi e l’arte della Valle Camonica hanno un rapporto speciale, iniziato quando, ancora piccoli, Vittorio e Elisabetta venivano affascinati dai racconti dello zio Bruno Cavallini, colto conoscitore del territorio. Un fascino che negli anni si è tradotto nelle frequenti visite di Vittorio Sgarbi al patrimonio artistico della vallata, e nei film “L’ultima salita” […]
Conad si aggiudica 17 supermercati del Gruppo Alco. E Altasfera a Braone?

Fumata bianca per il concordato del gruppo L’Alco, la catena bresciana della grande distribuzione riconducibile ai marchi Despar, Eurospar e Interspar. E’Conad Italia ad aggiudicarsi 17 supermercati Alle 12 di ieri si è svolta infatti, nello studio del notaio Francesco Ambrosini a Capriolo, l’apertura delle buste relative alla gara per la cessione del ramo d’azienda comprendente poco meno di […]
Da domani il vaccino somministrato anche nelle farmacie

La farmacia è pronta da tempo: i professionisti bresciani hanno partecipato ai corsi per divenire “farmacisti vaccinatori” già dalla scorsa primavera, mentre da luglio in due presidi bresciani si sta sperimentando la vaccinazione anti covid. Ora è arrivato il tempo di partire ufficialmente su tutto il territorio. Da domani, mercoledì 10 novembre, anche le farmacie […]
Ultima tappa a Darfo Boario per “La memoria delle pietre”

Conclude il suo viaggio nel Comune di Darfo Boario Terme Il progetto LA MEMORIA DELLE PIETRE. Sabato 13 novembre alle ore 10.30, si terrà l’inaugurazione della decima e ultima installazione artistica permanente. Le installazioni artistiche realizzate finora sono state collocate nei comuni di Ono San Pietro, Vezza d’Oglio, Braone, Cerveno, Vione, Cevo, Lozio, Capo di […]
Una donna di Edolo annega nel lago d’Iseo

Intorno alle 17 di oggi pomeriggio, domenica 7 novembre, mentre a Iseo la folla si godeva una passeggiata in riva al lago, un grido d’allarme è stato lanciato quando si è notato un corpo senza vita galleggiare sulle acque. Sul posto si sono prontamente portati i vigili del fuoco che hanno recuperato il corpo senza […]
Regione Lombardia si appresta a riformare la sanità

Case e Ospedali di comunità: è un progetto per il quale Regione Lombardia ha programmato 700 milioni di euro di risorse per potenziare le strutture territoriali. Di questi oltre 140 sono già stati stanziati a luglio e agosto, di cui 11,4 milioni per la Val Camonica e 3 milioni per ciascuna delle altre province. L’ampliamento […]
A Esine si formano i chirurghi del futuro

L’Academy for Surgical Coaching è un’organizzazione senza scopo di lucro che promuove la mentalità e le competenze del coaching in chirurgia per supportare l’apprendimento permanente e valutare le prestazioni nella pratica. Nata negli Usa nello stato del Winsonsin, il metodo elaborato dall’Accademia aiuta i chirurghi di ogni età ed esperienza a raggiungere obiettivi per ottimizzare […]
1milione per il restauro delle Capèle

Tra gli otto «emblematici maggiori», ovvero i progetti bresciani che hanno ricevuto ben otto milioni di euro di finanziamenti da Fondazione Cariplo (5 milioni) e da Regione Lombardia (3 milioni) figurano le Capèle di Cerveno. La selezione è stata curata dalla Fondazione della Comunità Bresciana («l’antenna della Fondazione Cariplo sul territorio», che con il tradizionale rigore e attenzione […]