La Valle Camonica celebra i saperi tessili delle Alpi

Assessore Caruso: valorizziamo questa cultura tessile come patrimonio vivente In Valle Camonica è tutto pronto per la prima edizione di ‘Intrecci di comunità AlpTextyles Community Festival’. L’evento, in programma dal 16 al 18 maggio, celebra i saperi tessili delle Alpi con tre giorni di festa e cultura per raccontare le voci, i gesti e i […]
Campionati Italiani Darfo Boario Terme 2025: è on line il sito ufficiale con i percorsi

Darfo Boario Terme è pronta nuovamente ad accogliere una manifestazione tricolore anche nel 2025. Ancora una volta la città termale della Valle Camonica ospiterà sabato 28 giugno e domenica 29 giugno i Campionati Italiani di ciclismo su strada per Donne Elite e Under 23 Femminile e Uomini Under 23 Maschile. L’importante appuntamento ciclistico, che coinvolgerà […]
L’Apocalisse dell’Unione Europea: una conferenza per risvegliare la coscienza critica

Bienno (BS) – 17 maggio ore 17:00, Eremo dei Santi Pietro e Paolo Prendere coscienza, oggi più che mai, è un atto rivoluzionario. È questo il messaggio alla base della conferenza intitolata “L’Apocalisse dell’Unione Europea”, tenuta da Gabriele Guzzi e organizzata dal gruppo Libertà e Umanità. Un incontro pensato per analizzare in modo critico il […]
La Comunità Montana di Valcamonica premia Lauree riguardanti il territorio camuno

La Comunità Montana di Valle Camonica, ente gestore del locale Sistema Bibliotecario, al fine di favorire lo studio del territorio camuno e creare una banca dati delle ricerche svolte, assegna un premio alle Tesi conclusive di corsi di Laurea Magistrale e di Dottorato aventi ad oggetto la Valle Camonica nei suoi vari aspetti (storia, arte, […]
Riconoscimento a Raetia Biodiversità Alpine: premiato l’impegno per la biodiversità alpina

Il polo UNIMONT dell’Università degli Studi di Milano ha il piacere di comunicare l’assegnazione della Bandiera Verde 2025 da parte di Legambiente Carovana delle Alpi all’azienda agricola Raetia Biodiversità Alpine di Teglio (SO). Questo premio evidenzia l’attenzione di Legambiente verso la tutela del patrimonio naturale e premia l’impegno di Raetia Biodiversità Alpine nella salvaguardia della […]
a mostra itinerante su Johannes da Volpino fa tappa a Sellero

Dopo il debutto un anno fa e l’apertura, per tutta l’estate 2024 nella chiesetta di Sant’Apollonio, in località Plan Pezzo di Ponte di Legno, la mostra “Johannes: lo sguardo negli affreschi del pittore di Volpino” diviene itinerante grazie alla collaborazione tra Giancarlo Maculotti, ideatore e curatore dell’esposizione, l’Associazione culturale Smart – Spettacolo Musica Arte e […]
Inaugurazione della Sezione Valle Camonica del Partito Popolare del Nord

Il Partito Popolare del Nord, fondato dall’ex Ministro della Giustizia Roberto Castelli, si espande nella provincia di Brescia con l’apertura di una nuova sezione territoriale in Valle Camonica. La presentazione ufficiale della nuova sezione territoriale si terrà giovedì 15 maggio alle ore 18:30 presso il Bar Archeopark, in località Gattaro n°4 a Darfo Boario Terme. […]
Iscrizioni aperte per la classica SAN FERMO TRAIL 2025 sull’Altopiano del Sole

il San Fermo Trail, in programma dal 15 al 17 agosto è uno degli appuntamenti più attesi dell’estate sportiva camuna: L’evento, organizzato dall’Evolution Team in collaborazione con lo store “Fashion & Mountain”, conferma anche per questa edizione la partnership tecnica con Scott Italia. Il tracciato, divenuto ormai un riferimento per gli appassionati del trail running, […]
Sabato 10 maggio il tradizionale Meeting di Atletica Leggera FISDIR a Darfo Boario Terme

Anche quest’anno la Polisportiva Disabili Valcamonica propone il Meeting di Atletica Leggera, giunto alla 33esima edizione e valido come Campionato regionale FISDIR dedicato alla memoria di Giulietta e Bruna Bassanesi: la manifestazione sportiva si svolgerà sabato 10 maggio a partire dalle ore 9,00 presso lo Stadio Comunale di Darfo Boario Terme. Le gare come detto […]
Il Giro rischia di cozzare contro il Mortirolo

Le gravi condizioni in cui versa da anni la salita che da Mazzo di Valtellina conduce al passo del Mortirolo necessitano della sistemazione di una strada che sta diventando sempre più pericolosa per i suoi frequentatori. E alla vigilia di una nuova stagione estiva, con i ciclisti che arrivano da tutto il mondo per affrontare […]