Le tante sorprese di un ghiacciaio

L’Università degli Studi di Brescia e in collaborazione con «Umanesimo artificiale» e «Idee di volumi” ha dato vita a un’iniziativa denominata “un suono in estinzione” ovvero la raccolta dei possibili rumori che si colgono sui ghiacciai in ogni stagione e che i cambiamenti climatici stanno scatenando con una maggiore frequenza” Un gruppo di ricercatori e […]
Val Palot di Pisogne: necessarie nuove idee per rilanciare la località

Riceviamo questa lettera e giriamo il tema ai nostri lettori che possono contribuire con idee e critiche costruttive Spett.le Redazione, sono il proprietario di un piccolo appartamento in Val Palot, la piccola località turistica del comune di Pisogne, sopra Fraine. Sono preoccupato per il futuro di questa piccola e dimenticata località turistica, che a differenza […]
Domenica 24 a Darfo vino, birra e altri sapori lungo la strada

Aria d’autunno nella Pro Loco di Darfo Boario Terme per proporre una simpatica giornata, domenica 24 ottobre, all’insegna del buon vino (e della buona birra) nel cuore della Cittadella. Lungo tutto il percorso -che si snoderà tra la zona di Corna e la piazzetta di Via Aria Libera con la partecipazione di 14 cantine e […]
Finanziamenti regionali per la difesa del suolo

Ben 18,3 milioni di euro di risorse regionali per finanziare 21 interventi urgenti per la difesa del suolo da realizzarsi sul territorio lombardo contro il dissesto idrogeologico. La Giunta regionale, su proposta dell’assessore al Territorio e Protezione civile ha infatti dato il via libera all’approvazione del programma 2021/2023 che prevede la realizzazione di diversi interventi […]
Nuovo collegamento per Ponte di Legno: 25 milioni al Comune

Regione Lombardia ha approvato lo schema di convenzione con il Comune di Ponte di Legno (BS) per l’ampliamento del demanio sciabile ‘Medio Tonale-Cima Sorti’. Grazie alla realizzazione di 2 nuovi impianti e di 10 km di piste attrezzate con innevamento programmato sarà possibile potenziare notevolmente il comprensorio del Tonale in termini di maggior offerta, qualità […]
I risultati della RUN ARAGOSTA

Sabato 8 ottobre, presso la Cittadella della Cultura di Capo di Ponte, si è tenuta la terza edizione del Convegno SALUTE & PREVENZIONE. . A differenza degli anni scorsi, in quest’occasione il convegno non è servito al lancio all’evento della camminata, ma ne ha invece concluso in percorso. La serata è stata ancora più significativa […]
Pop & Opera al Teatro del Casino’ di San Pellegrino Terme

Il giorno 5 Novembre, presso il Teatro del Casinò di San Pellegrino Terme, si terrà un concerto coreografico a cura di SIMPOSIO by UPGRADE Accademy, con la partecipazione straordinaria di Denny Lodi, maestro di danza, dove interverranno il mezzosoprano Giovanna Caravaggio.
Oney Tapia con le due medaglie olimpiche al Papa Giovanni XXIII

L’atleta paralimpico Oney Tapia ha incontrato i vertici dell’ASST Papa Giovanni XXIII che si sono congratulati per la sua recente conquista di due medaglie di bronzo ai Giochi paralimpici di Tokyo, nel lancio del disco e nel getto del peso, per la categoria F11. L’atleta di Sotto il Monte in provincia di Bergamo, italiano di origine cubana, ha ringraziato Federico Ristoldo, medico del Papa […]
Mantagne imbiancate dalla prima nevicata

In alta valle Camonica, così come in val Brembana o sulle cime della val Seriana per la prima volta nel corso del 2021 sulle cime delle montagne è apparsa la neve. La temperatura è scesa allo zero, ma lo scenario offerto ha aperto i cuori degli appassionati della montagna; In Presena, così come al passo […]
Il neo direttore dellAts della montagna torna in Valle Camonica con i dati della pandemia

Questa mattina a Breno conferenza stampa del neo direttore generale della ATS della Montagna, Raffaello Stradoni, che torna in valle Camonica dopo un periodo trascorso come direttore Generale dell’ASST locale. Ad accompagnarlo c’era Corrado Scolari che dell’Ats è il direttore amministrativo. Il motivo della visita era la presentazione dei dati della pandemia, come è stata […]