OPEN DAY del Corso di Laurea Magistrale “Valorization and Sustainable Development of Mountain Areas”

Martedì 1 aprile 2025 alle ore 17.00 si terrà l’Open Day del Corso di Laurea Magistrale “Valorization and Sustainable Development of Mountain Areas” – MOUNTAINSIDE. Sarà possibile partecipare in presenza presso UNIMONT, polo d’Eccellenza dell’Università degli Studi di Milano a Edolo (BS), o in diretta streaming. L’Open Day sarà un’occasione per conoscere meglio il Corso […]
Lucilla Giagnoni porta “La Speranza” al Teatro delle Ali

Anche nel 2025 al Teatro delle Ali il periodo di avvicinamento alla Pasqua è connotato dal ciclo Divina Umanità, dedicato alla sfera più spirituale dell’umano esistere. Il primo appuntamento è con Lucilla Giagnoni, che venerdì 28 marzo alle ore 20.30 porterà sul palco brenese la nuova meditazione teatrale La Speranza. Il 2025 è l’anno del […]
La Guerra Bianca: Storia e testimonianze “per non dimenticare”

La prima parte della serata sarà dedicata alla descrizione delle battaglie fondamentali che si sono svolte sul fronte dell’Adamello tra il 1915 e il 1918.Nella seconda parte si parlerà delle opere militari ancora presenti nel territorio dell’Alta Valle Camonica: i molti manufatti realizzati lungo la linea principale del fronte e sulle numerose linee arretrate, predisposte […]
amunia Soccorso in aiuto alle zone alluvionate di Empoli

Nel corso del weekend, i volontari di Camunia Soccorso sono intervenuti nelle aree colpite dall’alluvione a Empoli, affiancando le squadre dell’Area Emergenza della Confederazione Nazionale delle Misericordie d’Italia. Con grande dedizione e spirito di servizio, i soccorritori hanno offerto il loro contributo alle comunità colpite, mettendo in campo competenze, attrezzature e, soprattutto, tanta umanità. Un […]
Rifiuti: un appello al senso civico anche attraverso una campagna di sensibilizzazione

Sacchetti della spazzatura abbandonati, cestini pubblici spesso utilizzati per conferire l’indifferenziata domestica, strade e marciapiedi con cartacce, mozziconi di sigarette, deiezioni canine: capita sovente che l’amministrazione di Breno si trovi a fronteggiare sul territorio l’abbandono incivile di rifiuti. Per questo non intende abbassare la guardia per far sì che nel capoluogo e nelle frazioni si […]
Esplosione durante operazione di disgaggio: artificiere ferito a Ponte di Legno

Un grave incidente sul lavoro si è verificato nel pomeriggio di mercoledì 19 marzo a Ponte di Legno, dove un artificiere 51enne, esperto in operazioni di disgaggio delle valanghe, è rimasto gravemente ferito a una mano a causa dell’esplosione improvvisa di una mina. L’incidente è avvenuto intorno alle 16:30 mentre l’uomo, dipendente di una ditta […]
Passo del Tonale: conclusa la prima selezione per gli aspiranti soccorritori alpini

Nei giorni scorsi al Passo del Tonale, in Alta Valle Camonica, si sono svolte le prove per le selezioni degli aspiranti soccorritori, provenienti da tutta la Lombardia: una settantina i partecipanti, tra i quali una quindicina di donne, e anche una decina di sanitari, tra medici e infermieri, con la supervisione di otto istruttori regionali […]
Valanga al Tonale: migliora la guida alpina Andrea Tocchini, ma resta in terapia intensiva

Buone notizie per Andrea Tocchini, la guida alpina bresciana travolta da una valanga nella conca della Sgualdrina, sul Presena. Il 36enne, rimasto ferito nell’incidente insieme a tre compagni di sciata, è fuori pericolo ma ancora ricoverato in terapia intensiva all’ospedale di Trento. Nei prossimi giorni potrebbe essere sottoposto a un nuovo intervento a causa delle […]
20.03 Le montagne nello scenario globale ed europeo

Il Polo UNIMONT dell’Università degli Studi di Milano, in collaborazione con il Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie della Presidenza del Consiglio dei Ministri, organizza un ciclo di seminari tematici incentrati sulla pubblicazione del Libro Bianco sulla Montagna. Giovedì 20 marzo, alle ore 15.30, si terrà il primo incontro, fruibile sia online che […]
A Temù la scoperta di bocconi avvelenati

É stata perlustrata e bonificata un’area di circa 1000 mq in località Villa Dalegno a Temù da parte dei Carabinieri Forestali del Nucleo di Ponte di Legno congiuntamente all’unità cinofila antiveleno del Nucleo Carabinieri Forestale di Dervio (LC). Un’attività che si è resa necessaria dal momento che, nella zona, è stata registrata la morte di […]