Darfo Boario Terme: città resiliente e sicura dal rischio idrogeologico
Il Comune di Darfo Boario Terme compie un importante passo avanti nella sicurezza e nella prevenzione dei rischi idrogeologici grazie a due finanziamenti a fondo perduto, concessi dalla Regione Lombardia e dal MASE (Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica). La Regione Lombardia, attraverso l’Unità Organizzativa Difesa del Suolo e Gestione Attività Commissariali dell’assessore Gianluca Comazzi, […]
Carnevale Cittadino a Darfo Boario Terme: aperte le iscrizioni alla sfilata in maschera
Domenica 23 febbraio torna l’atteso Carnevale Cittadino, con la tradizionale sfilata in maschera che animerà le strade della città. L’evento, organizzato con il patrocinio del Comune, è aperto a tutti e prevede l’iscrizione gratuita per maschere singole, coppie e gruppi (da 3 persone in su). I partecipanti avranno l’opportunità di gareggiare per aggiudicarsi i ricchi […]
Nuova apertura del Servizio Protesica Integrativa alla Casa di Comunità di Cedegolo
La Casa di Comunità di Cedegolo annuncia l’attivazione del nuovo Servizio di Assistenza Protesica Integrativa, rivolto ai cittadini che necessitano di dispositivi medici monouso, ausili per l’incontinenza, presidi per il diabete, materiali per la nutrizione enterale e prodotti destinati a situazioni di particolare necessità. L’accesso al servizio è libero e gratuito, previa presentazione di prescrizione […]
Darfo Boario Terme celebra l’82° anniversario della Battaglia di Nikolajewka
Il 26 gennaio 2025 si terrà a Darfo Boario Terme (BS) la commemorazione dell’82° anniversario della Battaglia di Nikolajewka, organizzata dal Gruppo Alpini di Darfo Boario Terme con il patrocinio del Comune. L’evento, che si svolgerà in diverse tappe, prevede il ritrovo alle ore 9:00 presso la sede ANA in Piazza Medaglie d’Oro. A seguire, […]
Edolo: inaugurato l’Anno Accademico 2024/2025 all’Università della Montagna
Con una cerimonia ufficiale, l’Università della Montagna (UNIMONT) di Edolo, centro d’eccellenza per gli studi sulla montagna, ha inaugurato l’Anno Accademico 2024/2025. A presiedere l’evento è stata la Professoressa Marina Brambilla, Magnifica Rettrice dell’Università degli Studi di Milano, di cui UNIMONT è polo universitario specializzato. La cerimonia ha visto la partecipazione di figure istituzionali di […]
Valle Camonica: convegno sul presente e il futuro dell’idroelettrico
La Comunità Montana di Valle Camonica e il Consorzio Comuni B.I.M. di Valle Camonica organizzano un importante incontro sul tema “Presente e futuro dell’idroelettrico in Valle Camonica”. L’evento si terrà venerdì 24 gennaio 2025, dalle 10:30 alle 12:30, presso il Centro Polifunzionale di Berzo Demo, in Piazza della Repubblica 1. L’appuntamento sarà occasione per amministratori […]
Incidente ferroviario a Gianico: convoglio Trenord contro un’auto bloccata al passaggio a livello
Questa mattina, poco dopo le 6.30, un convoglio Trenord è entrato in collisione con un’auto rimasta bloccata sui binari al passaggio a livello di Gianico. L’incidente ha provocato l’interruzione della circolazione ferroviaria sulla linea Brescia-Iseo-Edolo, nel tratto compreso tra Pisogne e Breno. Le autorità locali sono intervenute immediatamente sul posto per mettere in sicurezza l’area […]
Federico Cotti brilla nelle prime gare internazionali: ottimi piazzamenti in Austria
Federico Cotti, giovane atleta della Polisportiva Disabili Valcamonica, ha fatto il suo esordio nelle competizioni internazionali della stagione 2024/2025 con risultati promettenti. Cotti ha gareggiato a Leogang, in Austria, sabato 11 e domenica 12 gennaio, prendendo parte a due slalom giganti. Il talento di Pian Camuno ha conquistato un sesto e un settimo posto, misurandosi […]
ASST della Valcamonica premiata col Bollino Azzurro per la Salute uro-andrologica
L’Ospedale di Esine è fra i 156 gli ospedali che hanno ricevuto il riconoscimento da Fondazione Onda ETS nel quadro della seconda edizione del Bollino Azzurro, volta ad individuare i centri, partendo dal network di ospedali con il Bollino Rosa, virtuosi per l’offerta di servizi di prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione in ambito uro- andrologico […]
UNIMONT riceve il “Premio Montagna Italia per la cultura” nell’ambito dell’Orobie Film Festival 2025
Il polo UNIMONT dell’Università degli Studi di Milano sarà protagonista della 19ª edizione dell’Orobie Film Festival, in programma dal 20 al 25 gennaio 2025, ricevendo il prestigioso “Premio Montagna Italia per la cultura” e partecipando a una delle serate con una presentazione delle proprie attività. L’Orobie Film Festival, organizzato dall’Associazione Montagna Italia con il sostegno […]