Valle Camonica ALPTEXTYLES
Nel contesto dell’accordo di collaborazione stipulato tra la Comunità Montana di Valle Camonica e Regione Lombardia per lo sviluppo di alcune azioni pilota del progetto europeo “AlpTextyles” verranno realizzate nei prossimi mesi diverse iniziative che vedranno protagoniste, in particolare, le comunità di Monno e Malonno. A Malonno, il prossimo 11 maggio, si terrà la Transumanza […]
Il lago bianco è salvo
Legambiente e il comitato Salviamo il Lago Bianco, che da mesi si stavano battendo per fermare quello che a loro dire era un progetto che avrebbe messo a rischio l’habitat montano protetto, hanno di che esultare.. Il progetto di riqualificazione dell’impianto di neve artificiale per le piste di fondo di Santa Caterina di Valfurva, in […]
Qualità dell’aria in Valle Camonica
Comunità Montana di Valle Camonica organizza per il pomeriggio di giovedì 2 maggio (con inizio alle 16.30) un importante momento di restituzione della campagna straordinaria di monitoraggio della qualità dell’aria condotta tra il 2022 e il 2023 dall’Unità Organizzativa Qualità dell’Aria di ARPA Lombardia, un webinar visibile a tutti in diretta streaming: – sulla piattaforma […]
Due interventi ieri per malori in valle Camonica
Ieri (giovedì 25 aprile 2024) i carabinieri della Compagnia di Breno sono intervenuti due volte nell’arco della giornata. Il primo caso si è verificato poco dopo le 10.10 sulla pista ciclabile di Pisogne. L’allarme è scattato in codice rosso per un ciclista 55enne che si è sentito male mentre era in sella alla sua bicicletta. […]
VALLECAMONICA: CORSA IN MONTAGNA DA NAZIONALE
L’asticella continua ad alzarsi in Valle Camonica con la corsa in montagna che è protagonista assoluta di una passione sempre più popolare che nel nostro territorio apre le ali e vola sempre più in alto. E’ il GSO Darfo, gruppo podistico dell’oratorio Darfense, che grazie ad una amichevole e felice collaborazione con l’US Malonno porta […]
Il patrimonio diffuso della Valle Camonica
La Comunità Montana di Valle Camonica, nell’ambito del Piano Integrato per la Cultura “COSTRUIRE VALORE” finanziato da Regione Lombardia, ha promosso un progetto di valorizzazione delle moltissime santelle, sacelli e dipinti murali che ospita all’interno del suo territorio. Un patrimonio storico, artistico e culturale di rilevante importanza, testimone di una sensibilità religiosa e sociale della […]
Piancogno rinnova l’appuntamento con i fiori
Ritorna anche quest’anno la Fiera dei Fiori di Piancogno, celebre manifestazione dedicata al mondo floreale in programma a partire da giovedì 25 aprile fino a domenica 28. Tema dell’evento, ormai giunto alla sua trentunesima edizione, è “Te lo dico con un fiore”, slogan basato sull’idea dell’importanza dei fiori e del messaggio che essi possono trasmettere. […]
Convegno “I diritti del suolo”
Il suolo – fonte vitale di servizi ecosistemici – sostiene la vita sul pianeta, fornendo risorse indispensabili all’uomo. La sua importanza è manifesta nei molteplici benefici che offre, tra cui lo stoccaggio del carbonio, la conservazione della biodiversità, la produzione agricola e di legname, e la regolazione del clima e del regime idrologico. Tuttavia, la […]
Mazzo di Valtellina e il Mortirolo: un rilancio in chiave turistica
Parte con l’adozione di un logo nuovo il rilancio, in chiave turistica, di Mazzo in Valtellina e del Mortirolo. E’ stato presentato ufficialmente e rappresenta un’appropriata modalità di comunicare Evoca boschi di aghifogli, abeti, pini, su cui si inerpica la salita; c’è una croce bianca in campo verde; tutto emana un senso di storia Opera […]
Giovedi si apre la Fiera dei Fiori
Fiori, piante, giardini e installazioni saranno i protagonisti della trentunesima edizione della Fiera dei Fiori in programma da questo giovedì, 25 aprile, a domenica a Piancogno. Quattro giorni intensi di spettacoli, curiosità e scenografie. Oltre 150 gli espositori per la kermesse organizzata dalla proloco e dal Comune; che, tempo permettendo attirerà, come ogni anno, più […]