Fiume Oglio, esondazioni: da Regione 1.250.000 euro per lavori di protezione

Torrente Rabbia, particolare attenzione alla Strada statale 42 E’ di 1.250.000 euro lo stanziamento della delibera della Giunta Regione Lombardia per la realizzazione di lavori di protezione dalle esondazioni del fiume Oglio. Riguardano, in particolare, la Strada statale 42 in corrispondenza del torrente Rabbia nel comune di Sonico. I lavori da realizzare prevedono interventi per […]
Comunità Montana Valle Camonica e Atlantide Pallavolo Brescia: la partnership si rinnova

Atlantide Pallavolo Brescia e Comunità Montana di Valle Camonica Assessorato allo Sport fanno un altro passo avanti: dopo la bella esperienza di settembre con mini ritiro e amichevole a Capo di Ponte – organizzata dal Gruppo Aragosta grazie al sostegno della Comunità Montana – ora arriva anche una collaborazione in vista dell’estate e la possibilità […]
Neve ovunque in montagna

La neve scende copiosa sulle nostre montagne: da Foppolo al Pora, da Colere a Montecampione, da Borno a Ponte di Legno; dall’Aprica a Bormio e Livigno lo senario non cambia. Tanta neve come non se ne vedeva da tempo. Gioiscono gli sciatori e gli operatori di settore che vedono la stagione garantita almeno fino a […]
Verso gli Stati Generali del turismo di Valle Camonica

Lunedì 4 marzo a Capo di Ponte si terranno gli Stati Generali del Turismo della Valle Camonica, organizzati dalla Comunità Montana Valle Camonica, Assessorato al Turismo e alla Cultura, con Turismo Valle Camonica e Valle Camonica Cultura. «La Comunità Montana con la convocazione degli Stati generali del turismo intende creare dei tavoli permanenti di lavoro […]
Ciaspalot, la ciaspolata notturna non competitiva in Val Palot

Si svolge su una distanza di 8 chilometri con un dislivello di circa 300 metri sabato 24 febbraio 2024 in scena la ciaspolata notturna non competitiva in Val Palot a Pisogne. Si tratta di un evento adatto alle famiglie: si svolge su una distanza di 8 chilometri con un dislivello di circa 300 metri. Consigliato […]
04 MARZO 2024 – GIORNATA MONDIALE PER LA LOTTA ALL’HPV

In occasione della Giornata Mondiale per la lotta all’HPV (Papilloma Virus Uma- no) e della Giornata Internazionale della Donna, l’ASST della Valcamonica promuove diverse iniziative che si svolgeranno nella settimana dal 04 al 09 Marzo 2024. La SC Vaccinazioni e Sorveglianza Malattie Infettive, la SC di Ostetricia e Ginecolo- gia, la SC di Pediatria, in […]
MASTER OLD STARS A BORNO VALANGA DI SORPRESE

Tutto accade a Borno, gli Old Stars si esaltano, ne accade di tutti i colori, vince chi perde e cade chi vince, si impongono i new entry, tutto finisce a pane e salame ma ormai nel binocolo ci sono i fuochi di artificio delle 500 gare tra meno di un mese. Poi sarà tutta storia […]
Neve in abbondanza sulle nostre montagne

La neve sta scendendo copiosa sulle nostre montagne. La precipitazione tanto attesa nelle località sciistiche ha cominciato a concretizzarsi ieri sera per poi continuare per tutta la notte e nella mattinata. Secondo gli esperti questa “manna dal cielo” continuerà per tutta la giornata e nella giornate di sabato e domenica La situazione alle ore 11 […]
ALLUVIONE NIARDO, PROVINCIA E COMUNITÀ MONTANA DI VALLE CAMONICA AL LAVORO PER MITIGARE I RISCHI

È stato siglato l’Accordo di Collaborazione tra la Provincia di Brescia e la Comunità Montana di Valle Camonica al fine di effettuare interventi di gestione e prevenzione del rischio, in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nella terza decade del mese di luglio 2022 nel territorio dei comuni di Braone, Ceto e Niardo. Il Presidente […]
La Regione “richiama” il curatore della ex Selca

La Regione mostra segni di insofferenza verso la ex Selca di Berzo Demo ed i suoi rifiuti. Lo scorso mese di dicembre la Regione ha assegnato un milione di euro del pacchetto dei canoni idrici al Comune per la rimozione dei materiali, fondi che saranno trasferiti alla Provincia di Brescia, che li assegnerà al Bim. […]