Cure palliative e biotestamento

Con il termine di cure palliative si intende un’assistenza attiva e totale dei pazienti terminali, quando la malattia non risponde più alle terapie e quindi il controllo del dolore, degli altri sintomi, degli aspetti emotivi, spirituali e dei problemi sociali, divengono predominanti. Le cure palliative possono essere prestate in strutture apposite (Hospice) oppure al domicilio […]
L’ansia ed il panico

L’ansia è un disturbo molto frequente in questo periodo in cui è ormai arrivata la “seconda ondata” della pandemia ed in cui quindi è stata dichiarata la “guerra al coronavirus”. Guerra che dobbiamo assolutamente combattere tutti con responsabilità e buon senso seguendo le regole che tutti ben conosciamo. Ma come spesso succede in guerra, gli […]
Prevenzione in rosa

La prevenzione in rosa si propone di ridurre la mortalità di 2 tumori della donna: il tumore della mammella e il tumore del collo dell’utero. Il tumore della mammella nel 2019 ha colpito circa 53.000 donne in Italia, fortunatamente la mortalità è in calo: la sopravvivenza a 5 anni che spesso coincide con la guarigione, […]
Il magico mondo delle diete detox

Ebbene si, ci si casca sempre, ogni volta che capita l’occasione per mangiare un po’ più del solito, o in questo periodo in cui preparare golose torte o sperimentare nuove ricette, ci ha riempito le giornate. In questo articolo però, non sarò io a scrivere, ma ho preferito che a parlarvi della tanto desiderata “dieta […]
L’importanza della vaccinazione antinfluenzale 2020

Il vaccino antinfluenzale per la stagione 2020/2021 è composto da 4 ceppi virali che prendono il nome dalla località dove sono stati isolati per la prima volta. I 4 ceppi virali sono denominati: Haway, Hong Kong, Washington, Phuket. Il vaccino è costituito da virus coltivati in embrioni di pollo e inattivati col calore, per cui […]
Intossicazione da ossido di carbonio

Purtroppo l’avvelenamento da ossido di carbonio rimane ancora oggi, tra gli avvelenamenti, la causa più frequente di mortalità. In Italia muoiono ogni anno circa 300 persone. L’ossido di carbonio si forma in seguito alla combustione di legno, pellets o idrocarburi, in ambiente povero di ossigeno e con scarso ricambio di aria, in questi casi, durante […]
Mal di collo da computer?

Lo sapevi che il tuo sistema visivo influenza il tuo benessere cervicale? Ti sarà capitato, soprattutto se lavori in ufficio, davanti ad un computer, o se fai un lavoro nel quale è richiesta tanta concentrazione del sistema visivo, di arrivare a sera con qualche doloretto alle spalle e al collo e perché no, anche un […]
La prevenzione cardiovascolare

Infarto e ictus uccidono ogni anno 240.000 persone in Italia e rappresentano la prima causa di morte e invalidità. Eppure, sono anche le malattie che si possono meglio prevenire grazie a corretti stili di vita e ai farmaci. A ricordarlo è la Giornata mondiale del Cuore che si celebra martedì 29 settembre. Settembre inoltre viene […]
Cos’è la Ginnastica Ipopressiva?

Probabilmente molti di voi non hanno mai sentito parlare di Ginnastica Ipopressiva e dei benefici che si ottengono praticando questa attività. Cos’è la ginnastica ipopressiva? La ginnastica ipopressiva, come dice la parola stessa, permette di mantenere stabili e addirittura diminuisce i valori pressori all’interno dell’addome, durante tutta la sessione di allenamento, garantendo successivamente valori fisiologicamente […]
Le cefalee

Le cefalee si dividono in 2 classi principali: le cefalee secondarie e le cefalee primarie. Le cefalee secondarie sono quelle in cui il mal di testa è in realtà un sintomo provocato da altre patologie. Molto diffusa è, per esempio la cefalea da artrosi cervicale, diffusa anche la cefalea ipertensiva, causata cioè da un elevato […]