Assegno nucleo Familiare: nuova modalità di presentazione della domanda

Con la Circolare n. 45 del 22 marzo 2019, l’INPS ha illustrato la nuova modalità di presentazione della domanda di Assegno per il Nucleo Familiare per i dipendenti di aziende del settore privato non agricolo. Analizziamo le principali novità con Marcello Razzino, Consulente del Lavoro, socio dello Studio Associato Lavoro e Previdenza, con uffici a […]
Inail: revisione tariffe e nuove scadenze per il 2019

Tra le novità previste dalla Legge di Bilancio 2019, la revisione delle tariffe dei premi INAIL e il differimento dei termini per l’autoliquidazione sono sicuramente le più rilevanti per i datori di lavoro. In vista delle prossime scadenze del mese di maggio, approfondiamo l’argomento con Marcello Razzino, Consulente del Lavoro, socio dello Studio Associato Lavoro […]
Legge di Bilancio 2019: principali novità in materia di lavoro

Il 1° gennaio 2019 è entrata in vigore la Legge n. 145 del 30 dicembre 2018 (“Legge di Bilancio 2019”), relativa al “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2019 e bilancio pluriennale per il triennio 2019-2021”. Analizziamo le principali novità in materia di lavoro con Marcello Razzino, Consulente del Lavoro, socio dello Studio […]
L’anestesia

Per anestesia si intende abolizione parziale o totale di qualsiasi tipo di sensibilità (tattile e dolorifica) di tutto o di parte dell’organismo.
La separazione e il divorzio: si scopre chi avevamo davvero accanto

Rendersi conto che l’amore che si provava per una persona sta consumandosi è un’esperienza molto dolorosa. In modo particolare, è ancora più doloroso quando sulla persona che ci stava accanto si era “investito” molto, tanto, tantissimo, in termini di speranze, di impegno, di tempo. E proprio per questo che, forse, quando si avverte che […]
Tradimento: l’Italia è il Paese più infedele

La Corte di Cassazione francese ha affermato che: “Con l’evolversi delle abitudini così come dei concetti morali, ad oggi non è più possibile considerare l’infedeltà coniugale come in contrasto con la comune rappresentazione della moralità nella società contemporanea”.
Gli esami cardiologici

Uno degli esami più richiesti e che il cardiologo esegue sempre in occasione di una visita cardiologica, è senza dubbio l’elettrocardiogramma (ECG). Si tratta di un esame diagnostico che non ha nessuna controindicazione, è stato ideato nel lontano 1903 da Einthoven e continua comunque ad essere attuale e non se ne può prescindere per una […]
Riforma del Codice della Strada: Ciclisti, pedoni, bambini e disabili più tutelati

Il Governo e la Commissione Trasporti della Camera d’intesa tra loro hanno elaborato un testo unificato per procedere alla riforma del Codice della strada, inserendo nuove norme per la tutela degli utenti più deboli o più a rischio, come lo sono i ciclisti, i pedoni, i bambini e i disabili.
Le persone, la legge e la giustizia: sono vicine tra loro?

Un piacevole incontro con l’editore, il giovane figlio Enrico, e il Collega di lavoro. È nata così la proposta e l’idea di questa rubrica su “InterValli”.
Estate calda e rumori molesti: le tutele

Arriva l’estate. C’è voglia di divertirsi e di fresco. Le finestre stanno aperte. Dalla strada arrivano rumori molesti, che compromettono il riposo e la tranquillità delle persone.

