Giorni i grande lavoro per alberghi e ristoranti

Sarà un weekend di Pasqua estremamente positivo per il turismo: si festeggia sia al ristorante che in hotel. I risultati dell’indagine Ascom Confcommercio Bergamo condotta tra gli operatori del settore fotografano un fine settimana da incorniciare, a conferma del trend positivo dei primi mesi del 2023. L’anno scorso era stata proprio Pasqua a riportare la […]
Incontri con l’autore.. scoprire la storia nella fantasia della scuola

Venerdi 14 aprile con inizio alle 20,30 presso l’Emporio delle Idee di Costa Volpino per il ciclo “Incontri con l’Autore” è fissato un appuntamento con Antonio Martinelli per presentare un aspetto poco conosciuto della realtà locale, l’odonomastica, che si poggia sulla conoscenza del significato delle vie di un paese. La ricerca effettuata da Martinelli si […]
C E V O INAUGURATA IN PINETA UNA SCULTURA DEDICATA AL “BASALISC”

Nella pineta di Cevo è stata inaugurata, in concomitanza con l’equinozio di primavera, una scultura raffigurante il “BASALISC”, creatura fantastica che si aggirava nei boschi e la cui origine si fa risalire all’antica popolazione celtica che trovò in Valsaviore un luogo ideale dove stabilirsi e vivere una perfetta armonia tra uomo e natura. La leggenda […]
Regione Lombardia contro il dissesto idrogeologico

Sono oltre 83 milioni di euro i fondi messi a disposizione dalla Regione Lombardia per combattere ll dissesto idrogeologico. A dichiararlo è l’assessore regionale a Enti locali, Montagna, Risorse energetiche e Utilizzo della risorsa idrica, Massimo Sertori, a seguito dell’approvazione di una delibera di Giunta. Tali risorse consentiranno di realizzare interventi e azioni volti a […]
Si sgancia dall’elicottero il pesante esagono che ha il compito di trovare l’acqua

Nei giorni scorsi vi abbiamo raccontato di come la tecnologia abbia preso il sopravvento anche nella ricerca dell’acqua e delle falde acquifere. Dal bastone biforcuto si è passati all’esagono di metallo sorretto da un elicottero. Ma come ricordiamo ogni tanto ai denigratori dell’artigianato e dell’usato garantito “il lavoro artigianale di Noè ha salvato l’umanità dal […]
Recupero di una tradizione antichissima: il formaggio affinato in miniera

Venerdì 24 marzo 2023 con inizio alle ore 10 presso l’ Ex Municipio di Dossena, Via Carale 8, Dossena (BG) si parlerà di un metodo antichissimo della stagionatura dei formaggi, quello che avviene all’interno delle miniere. Si tratta di un’iniziativa concreta avviata a Dossena (siamo in uno dei borghi più caratteristici della Bergamasca), con l’ausilio […]
Scendono ancora i collegamenti aerei tra Bergamo e Roma. I bergamaschi preferiscono il treno

Erano partiti con tre voli al giorno, potevano diventare quattro, sono scesi rapidamente a due e ora a quota uno. L’arrivo di Aeroitalia era stato salutato con entusiasmo da tutti quanti operano sull’aeroporto bergamasco, salvo dai passeggeri che hanno continuato a preferire io treno Il collegamento tra Orio al Serio e Roma si conferma decisamente […]
Sgombero di immobile confiscato alla criminalità organizzata

Le operazioni di sgombero di un immobile abusivamente occupato da una famiglia di etnia rom nel comune di Suisio sono state condotte in modo sicuro e pianificato dal nucleo di supporto all’attività dell’Agenzia nazionale beni confiscati in prefettura. L’immobile era stato già confiscato definitivamente alla criminalità organizzata e in gestione all’Agenzia nazionale per l’amministrazione e […]
Concorso di idee: come ti piacerebbe fosse chiamata via Maccallè a Costa Volpino una volta riaperta al traffico?

Il prossimo 27 marzo, lunedi, si aprirà il cantiere che porterà all’apertura di via Maccallè a Costa Volpino, strada chiusa da parecchi anni in seguito ad una caduta di massi che rischiò di far registrare alcune vittime. Fortunatamente si registrarono solo danni alle abitazioni che furono abbattute mentre la strada non venne più riaperta. Ora, […]
“O falce o valigia”, com’è cambiata la nostra vita da metà ‘900 a oggi

Novità Equa Edizioni: un libro di Giuseppe Zois “O falce o valigia” è il titolo di un libro appena pubblicato da Equa Edizioni di Clusone. È un viaggio “dalla civiltà contadina a oggi in Valle Imagna” e ne è autore Giuseppe Zois. Il focus è su una piccola valle bergamasca, ma l’obiettivo ha un orizzonte […]

