Una donna che ha fatto della spontanea solidarietà il segno distintivo di un’intera vita, capace di unire e trascinare tanti volontari. Lelia Camera si è spenta giovedì 27 novembre a Cazzano S.Andrea all’età di 92 anni. Il suo nome di battesimo, Aurelia, era relegato solo ai documenti ufficiali: in paese (e non solo) lei era semplicemente Lelia, pronta a farsi carico nel concreto di un quotidiano impegno per la solidarietà.
Nel febbraio del 1987, insieme ad un manipolo di amici, fu fondatrice dell’AVIS comunale di Cazzano S. Andrea, ricoprendo da subito la carica di Presidente (prima donna in questo ruolo in Valle) e mantenendola per ben ventisette anni. Per decenni è stata donatrice attiva medaglia d’oro ed era tuttora presidente Onoraria del Gruppo. Attraverso l’organizzazione di eventi come la Giornata dell’Avisino, la Festa della Befana (dedicata ogni anno ai ragazzi diversamente abili), camminate non competitive, tornei di carte e castagnate, il gruppo AVIS di Cazzano S. Andrea ha nel corso degli anni sensibilizzato ed annoverato decine e decine di donatori, divenendo un riferimento importante per la comunità. Nel 2014 Lelia ricevette, su indicazione dei tredici gruppi Avis della zona 3 Val Seriana, la benemerenza dell’Avis Provinciale. Fu promotrice anche della fondazione del gruppo Aido e volontaria nella Croce Rossa Valgandino dalla sua costituzione.
Lelia lascia la figlia Lara con Stefano e gli adorati nipoti Jacopo e Viola, i fratelli, le sorelle e i parenti tutti. I funerali si svolgeranno lunedì 1 Dicembre alle 15 partendo dall’abitazione di via Tacchini, 13 (dove è composta la salma) per la parrocchiale di Cazzano. Seguirà il trasporto al tempio crematorio.
📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!
Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.
📢 Seguici anche su Telegram!
Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.






