Chicco, a Milano l’evento “In Viaggio Sicuri”

🔔 Vuoi ricevere le notizie di Montagne & Paesi sul tuo smartphone? WhatsApp WhatsApp | Telegram Telegram

(Adnkronos) – Promuovere la sicurezza dei più piccoli in auto come responsabilità collettiva e non solo familiare. Con questo obiettivo Chicco ha organizzato oggi a Milano l’evento istituzionale “
In Viaggio Sicuri: informare i grandi per proteggere i più piccoli”

, ospitato presso l’Auditorium Giovanni Testori di Palazzo Lombardia con il patrocinio di Regione Lombardia e della Fondazione Pubblicità Progresso.
 L’iniziativa ha riunito rappresentanti di Istituzioni, associazioni, mondo scientifico e media per affrontare un tema ancora troppo sottovalutato: gli incidenti stradali restano la prima causa di morte infantile in Europa. Secondo i dati dell’Osservatorio ASAPS, nel 2024 in Italia sono morti 34 bambini, e nei primi nove mesi del 2025 si contano già 24 vittime, di cui 8 solo a settembre. 
Il seggiolino resta un vero salvavita!
  Solo tra il 2024 e il 2025, l’azienda ha organizzato 84 corsi gratuiti nei propri punti vendita e in numerosi Negozi Specializzati, coinvolgendo oltre 3.000 persone e arrivando a programmare più di 150 appuntamenti entro fine anno. L’obiettivo per il 2028 è ambizioso: raggiungere 25.000 famiglie attraverso i Negozi Specializzati e, complessivamente, informare e formare oltre 400.000 persone grazie a un sistema di collaborazioni con il mondo scientifico, quello delle autoscuole. 
Corrado Colombo, Commercial Vice President Europe di Artsana, Chicco: “Pensiamo che la nostra responsabilità non debba fermarsi allo sviluppo e all’innovazione dei seggiolini auto ma estendersi alla promozione della cultura della prevenzione e dell’informazione. Per Chicco la sicurezza dei bambini in auto, infatti, è un impegno che vede il coinvolgimento di tutti: famiglie, istituzioni, comunità scientifica e mondo dell’informazione. Per questo siamo particolarmente orgogliosi del patrocinio di Regione Lombardia e della Fondazione Pubblicità Progresso, che rafforzano il valore di un impegno condiviso.
 
"Attraverso la collaborazione di SIN, UNASCA e dei Negozi Specializzati , continua Colombo, stiamo costruendo un sistema virtuoso che unisce Centri Nascita, operatori sanitari, autoscuole e punti vendita, per diffondere conoscenza, formare competenze e promuovere comportamenti corretti, fin dai primi viaggi in auto con i più piccoli. Solo attraverso una rete di responsabilità condivisa possiamo trasformare la consapevolezza in azione concreta. Per questo siamo aperti a collaborare con chiunque sia interessato”
 
—motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

WhatsApp Logo

📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!

Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.

👉 Clicca qui per iscriverti al canale

Telegram Logo

📢 Seguici anche su Telegram!

Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.

👉 Clicca qui per iscriverti su Telegram

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy