Coldiretti Como Lecco alla Mostra della Capra,,Orobica di Casargo: in ring quasi 400 capi

🔔 Vuoi ricevere le notizie di Montagne & Paesi sul tuo smartphone? WhatsApp WhatsApp | Telegram Telegram

Grande successo per la 34ª Mostra Regionale della Capra Orobica che si è svolta a Casargo, in Valsassina, sabato 15 e domenica 16 novembre, confermandosi una delle manifestazioni zootecniche più attese dell’autunno lombardo. Quasi 400 capi caprini, tra capre e becchi di razza Orobica, hanno sfilato in ring per la tradizionale proclamazione del re e della regina della mostra.

Alla cerimonia di premiazione ha preso parte il presidente di Coldiretti Como Lecco, Fortunato Trezzi, che ha sottolineato il valore strategico dell’allevamento di montagna e delle razze autoctone per il futuro delle aree interne: “La capra orobica e le altre razze tipiche non sono solo un patrimonio zootecnico – ha rimarcato Trezzi – ma un presidio di paesaggio, lavoro e identità. Qui si possono creare opportunità concrete per i giovani allevatori, se istituzioni e filiere sapranno accompagnarli con strumenti adeguati e meno burocrazia”.

Accanto alla rassegna della Capra Orobica, l’edizione di quest’anno ha ospitato anche l’“anno zero” della Mostra della razza bovina Bruna Originale, che dopo oltre quarant’anni riparte proprio da Casargo. Una razza autoctona particolarmente adatta agli ambienti di montagna, simbolo di un allevamento che sa coniugare tradizione, resilienza e qualità delle produzioni lattiero-casearie.

Coldiretti è al fianco degli allevatori di montagna. In questa cornice, il presidente Trezzi ha consegnato una campana offerta da Coldiretti al vincitore della categoria “vacche” di razza Bruna Originale, come riconoscimento del lavoro quotidiano svolto in alpeggio e in azienda.

“Difendere le razze autoctone e i loro prodotti significa difendere la montagna viva” ha concluso Trezzi. “La Mostra di Casargo dimostra che, attorno all’allevamento e alle filiere di qualità, si possono costruire nuove prospettive per i giovani, valore aggiunto per il territorio e sviluppo per l’economia rurale lariana”.

WhatsApp Logo

📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!

Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.

👉 Clicca qui per iscriverti al canale

Telegram Logo

📢 Seguici anche su Telegram!

Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.

👉 Clicca qui per iscriverti su Telegram

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy