Formazione congiunta per la VII Orobica e la XIX Lariana del Soccorso alpino lombardo, in collaborazione con la Stazione SAGF – Soccorso alpino Guardia di finanza di Edolo (BS): l’11 settembre, a Maslana (BG), si è concluso il corso di specializzazione in parete, un percorso di livello avanzato rivolto a tecnici provenienti da entrambe le Delegazioni, cominciato ai Piani di Bobbio (LC) il 2 e il 3 maggio 2025.
Da diversi anni le due delegazioni organizzano giornate specifiche per la movimentazione e il soccorso in questo ambito, rivolte a soccorritori che mostrano particolare attitudine per questo tipo di attività, in presenza di istruttori nazionali e regionali del CNSAS – Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico. Le due giornate di maggio, ai Piani di Bobbio, sono state incentrate sulla parte didattica: i partecipanti, in un contesto controllato, hanno esaminato le tecniche base di accesso ai feriti, dal basso e dall’alto, e approfondito tecniche e manovre.
La giornata conclusiva, quella dell’11 settembre al Pinnacolo di Maslana, si è svolta in collaborazione con il SAGF e la Sezione Aerea della Guardia di Finanza di Bolzano. Le squadre sono state trasportate in elicottero sulla cima del Pinnacolo dalla piazzola di Valbondione. I soccorritori hanno attrezzato una serie di corde fisse per la movimentazione in parete e poi hanno utilizzato tutte le tecniche illustrate in precedenza per raggiungere, stabilizzare e trasportare a valle una persona ferita, rappresentata da un simulante che faceva parte di una cordata caduta in parete, in uno scenario complesso. Le due Delegazioni, Orobica e Lariana, hanno nel loro territorio numerosi itinerari di arrampicata su grandi pareti – tra cui Sasso Cavallo, Pizzo d’Eghen, Medale, Pinnacolo di Maslana e Presolana – particolarmente frequentati e apprezzati dagli alpinisti.
Grande soddisfazione da parte degli istruttori e dalle Delegazioni coinvolte per l’esito positivo della giornata, che rappresenta un importante momento di crescita professionale e di condivisione delle competenze, con l’obiettivo di riproporre e ampliare l’esperienza anche nei prossimi anni.
📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!
Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.
📢 Seguici anche su Telegram!
Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.