Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Brescia ha intensificato anche dopo la stagione estiva le attività di controllo economico del territorio, con particolare attenzione alle aree a forte vocazione turistica. L’azione, supportata da mirate analisi e dalla collaborazione con diversi interlocutori istituzionali, ha portato negli ultimi mesi a un ampio monitoraggio del settore ricettivo provinciale.
Dal mese di agosto a oggi sono stati conclusi 100 accertamenti ispettivi nei confronti di hotel, ristoranti, bed and breakfast e strutture extralberghiere, con risultati significativi:
circa 500.000 euro sottratti alla tassazione,
50 lavoratori in nero e 38 irregolari,
oltre 8.000 corrispettivi non certificati.
Controlli approfonditi su laghi e vallate
Nei territori del Garda, dell’Iseo e della Valcamonica – in particolare a Desenzano del Garda, Moniga, Iseo e Malonno – i Reparti delle Fiamme Gialle hanno rilevato:
357.000 euro di base imponibile non dichiarata,
1 bed and breakfast abusivo,
13 lavoratori in nero e 10 irregolari,
oltre 4.400 mancati corrispettivi registrati,
1 attività di spettacolo senza licenza,
14 violazioni del Codice Identificativo Nazionale (CIN), con sanzioni da 1.000 euro ciascuna,
irregolarità in materia di imposta di bollo, imposta di soggiorno e canone RAI.
Nel capoluogo e in Franciacorta
Il Gruppo di Brescia ha accertato ulteriori violazioni:
130.000 euro di redditi non dichiarati,
37 lavoratori in nero, con conseguente sospensione di 10 attività,
10 lavoratori irregolari,
circa 4.000 mancati corrispettivi.
Impegno costante contro l’evasione
L’operazione conferma il ruolo centrale della Guardia di Finanza nel contrasto all’economia sommersa e agli illeciti economico-finanziari, con l’obiettivo di tutelare la concorrenza leale tra imprese, garantire la legalità e sostenere la crescita del territorio e del Paese.
📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!
Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.
📢 Seguici anche su Telegram!
Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.








