Cultura, Pollice (Aiam): “Valutare fondi pubblici in base alla produttività”

🔔 Vuoi ricevere le notizie di Montagne & Paesi sul tuo smartphone? WhatsApp WhatsApp | Telegram Telegram

(Adnkronos) – "Rappresentiamo oggi 247 soci distribuiti in tutte le regioni d’Italia, che hanno prodotto oltre 11mila concerti, pari al 44% di tutti gli eventi di musica classica e jazz in Italia. Il nostro volume d’affari supera i 112 milioni di euro, con un contributo pubblico del Fondo Unico per lo Spettacolo di circa 19 milioni. Solo il 20% delle nostre attività è sostenuto dallo Stato, il resto è frutto della capacità delle associazioni di attrarre risorse pubbliche e private. È un segnale di vitalità che va incoraggiato". Lo ha dichiarato Francescantonio Pollice, presidente Aiam (Associazione Italiana Attività Musicali) in occasione della presentazione del rapporto Aiam 2024 sulle attività musicali in Italia e all’estero illustrato presso il Ministero della Cultura a Roma. "Chiediamo che il sostegno statale sia proporzionato alla produttività: più risultati, più contributi. È giusto rendicontare come i fondi vengono impiegati e quale impatto producono per la musica italiana", ha concluso. 
—culturawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

WhatsApp Logo

📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!

Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.

👉 Clicca qui per iscriverti al canale

Telegram Logo

📢 Seguici anche su Telegram!

Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.

👉 Clicca qui per iscriverti su Telegram

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy