Nei giorni scorsi, negli istituti scolastici della provincia di Brescia, ha preso avvio una nuova iniziativa di sensibilizzazione promossa dalla Sezione Operativa per la Sicurezza Cibernetica della Polizia di Stato, volta a diffondere tra i giovani e le famiglie la cultura della legalità digitale e dell’uso consapevole delle tecnologie.
Gli incontri, che hanno interessato in particolare le scuole di Rovato e Bovezzo, hanno visto il personale della Polizia Postale impegnato in una serie di interventi formativi rivolti a studenti, insegnanti, genitori e operatori scolastici. Obiettivo: fornire strumenti concreti per affrontare in modo sicuro il mondo online, prevenendo i rischi legati al cyberbullismo, alla diffusione illecita di immagini, alla violazione della privacy e alle truffe informatiche.
La Polizia Postale, articolazione specialistica della Polizia di Stato dedicata alla prevenzione e al contrasto della criminalità informatica, ha approfondito tematiche di grande attualità come la tutela dei minori sul web, la protezione dei dati personali, la navigazione sicura, l’uso dei social network, la web reputation e i reati informatici contro il patrimonio.
Particolarmente apprezzato anche l’incontro serale riservato ai genitori, che hanno partecipato numerosi e con interesse, ponendo domande e confrontandosi sui temi della vigilanza digitale e degli strumenti di parental control.
Numerosi i segnali di riconoscenza e sostegno giunti agli operatori per il lavoro svolto, a conferma di quanto sia sentita l’esigenza di formare una comunità scolastica più consapevole e preparata.
La Polizia Postale di Brescia proseguirà nelle prossime settimane le proprie attività di prevenzione e collaborazione con le scuole e le istituzioni locali, continuando a promuovere progetti e iniziative volte a rendere la rete un luogo più sicuro e a responsabilizzare gli utenti sull’importanza di un uso corretto e rispettoso delle risorse digitali.
📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!
Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.
📢 Seguici anche su Telegram!
Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.















