De Grazia (Gsk Italia): “Storico il nostro impegno in patologie respiratorie”

🔔 Vuoi ricevere le notizie di Montagne & Paesi sul tuo smartphone? WhatsApp WhatsApp | Telegram Telegram

(Adnkronos) – "L'impegno di Gsk nelle patologie respiratorie inizia oltre 50 anni fa, è partito con le terapie inalatorie ed è continuato con quelle di precisione e biologiche. Oltre all’ambito del trattamento c’è anche quello della prevenzione, nel nostro caso, vaccinale". Lo ha detto Sara De Grazia, direttore medico Specialty Gsk Italia, all’incontro con la stampa promosso dalla farmaceutica a Milano per illustrare i risultati dello studio sugli effetti di mepolizumab nei pazienti con rinosinusite cornica con poliposi nasale, condotto da un team di specialisti dell’Azienda ospedaliero universitaria Careggi di Firenze guidati da Andrea Matucci. Quello dell'azienda, conrinua De Grazia, "è un impegno che si rinnova e che permette di impattare in maniera forte e importante nella qualità di vita dei pazienti affetti da patologie respiratorie croniche come l'asma, l'asma grave e la rinosinusite cronica con poliposi nasale, patologie spesso molto anche interconnesse tra di loro. In tal senso, le nuove evidenze e gli studi portati avanti da Gsk, ma anche le evidenze della ricerca, rappresentano per noi uno sprone per continuare ad andare avanti nella ricerca di terapie innovative e appropriate, in grado di impattare positivamente la qualità di vita dei pazienti".   
—salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

WhatsApp Logo

📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!

Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.

👉 Clicca qui per iscriverti al canale

Telegram Logo

📢 Seguici anche su Telegram!

Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.

👉 Clicca qui per iscriverti su Telegram

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy